Attualità e Politica
25/05/2023 | 08:42
25/05/2023 | 08:42
ROMA - "L’occasione offerta dalla delega fiscale" apre una riflessione "sulla possibilità di raggiungere un riordino del modello di regolazione dei giochi pubblici", attraverso un "ripensamento del modello distributivo che possa contenere la capillarità della rete" e che risponderebbe ad obiettivi ampiamente condivisi", come "la necessità di contenere la problematicità del gioco, la garanzia di stabilità delle entrate erariali e il bilanciamento della governance dei giochi tra Stato centrale ed enti territoriali". Lo rileva lo studio realizzato dall'Istituto per la Competitività (I-Com), presentato durante il seminario su "La regolamentazione del settore dei giochi: stato dell'arte e scenari futuri".
Gli obiettivi del riordino "obiettivi andrebbero perseguiti con un modello chiaro e semplice, che possa differenziarsi dalla frammentazione che ha caratterizzato per anni la regolamentazione relativa al settore", si legge ancora. "Una possibilità potrebbe essere quella di restringere ai punti vendita generalisti l’offerta delle sole lotterie, arrivando così ad avere un numero di punti specialistici definito e contingentato per il territorio dove trovare l’offerta di gioco di apparecchi da intrattenimento (AWP e VLT), scommesse e bingo".
Un modello di questo tipo "risponderebbe a una logica di razionalizzazione dei canali distributivi basata sul livello di complessità del prodotto venduto, a seguito della cui identificazione sarebbe necessario definire le caratteristiche del canale adatto alla sua vendita": in questo modo i giochi più 'complessi' sarebbero offerti "da un numero inferiore di punti con un accesso più controllato", con "la possibilità di individuare e gestire in modo più efficace i comportamenti di gioco problematico".
Un ripensamento del modello distributivo "avrebbe come conseguenza un cambiamento delle norme che regolano le gare: nell’ipotesi di una rete unica per le tipologie di gioco diverse dalle lotterie e dal gioco a distanze sembrerebbe logico, ad esempio, ipotizzare un meccanismo di concessione che riguarderebbe proprio i punti fisici, nei quali sarebbe possibile offrire indistintamente questi prodotti di gioco".
Anche per gli enti territoriali, un modello distributivo ridotto "potrebbe generare alcuni vantaggi" oltre a renderli "partecipi di un processo di pianificazione che risponde a logiche comuni: oltre al contenimento della presenza di punti vendita sul territorio, avrebbero infatti a disposizione uno strumento di pianificazione territoriale che permette più facilmente di garantire le entrate erariali ma, soprattutto, di limitare l’esposizione al pubblico degli apparecchi con un effetto contenitivo sugli effetti sociali del consumo impulsivo che spesso possono generare".
MSC/Agipro
Delega fiscale, Giorgetti (IGT): "È occasione storica, serve legislazione più sofisticata"
Delega fiscale, Testa (Fratelli d'Italia): "Riordino giochi darà certezza a lavoratori e imprese"
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password