Attualità e Politica
25/05/2023 | 08:42
25/05/2023 | 08:42
ROMA - "L’occasione offerta dalla delega fiscale" apre una riflessione "sulla possibilità di raggiungere un riordino del modello di regolazione dei giochi pubblici", attraverso un "ripensamento del modello distributivo che possa contenere la capillarità della rete" e che risponderebbe ad obiettivi ampiamente condivisi", come "la necessità di contenere la problematicità del gioco, la garanzia di stabilità delle entrate erariali e il bilanciamento della governance dei giochi tra Stato centrale ed enti territoriali". Lo rileva lo studio realizzato dall'Istituto per la Competitività (I-Com), presentato durante il seminario su "La regolamentazione del settore dei giochi: stato dell'arte e scenari futuri".
Gli obiettivi del riordino "obiettivi andrebbero perseguiti con un modello chiaro e semplice, che possa differenziarsi dalla frammentazione che ha caratterizzato per anni la regolamentazione relativa al settore", si legge ancora. "Una possibilità potrebbe essere quella di restringere ai punti vendita generalisti l’offerta delle sole lotterie, arrivando così ad avere un numero di punti specialistici definito e contingentato per il territorio dove trovare l’offerta di gioco di apparecchi da intrattenimento (AWP e VLT), scommesse e bingo".
Un modello di questo tipo "risponderebbe a una logica di razionalizzazione dei canali distributivi basata sul livello di complessità del prodotto venduto, a seguito della cui identificazione sarebbe necessario definire le caratteristiche del canale adatto alla sua vendita": in questo modo i giochi più 'complessi' sarebbero offerti "da un numero inferiore di punti con un accesso più controllato", con "la possibilità di individuare e gestire in modo più efficace i comportamenti di gioco problematico".
Un ripensamento del modello distributivo "avrebbe come conseguenza un cambiamento delle norme che regolano le gare: nell’ipotesi di una rete unica per le tipologie di gioco diverse dalle lotterie e dal gioco a distanze sembrerebbe logico, ad esempio, ipotizzare un meccanismo di concessione che riguarderebbe proprio i punti fisici, nei quali sarebbe possibile offrire indistintamente questi prodotti di gioco".
Anche per gli enti territoriali, un modello distributivo ridotto "potrebbe generare alcuni vantaggi" oltre a renderli "partecipi di un processo di pianificazione che risponde a logiche comuni: oltre al contenimento della presenza di punti vendita sul territorio, avrebbero infatti a disposizione uno strumento di pianificazione territoriale che permette più facilmente di garantire le entrate erariali ma, soprattutto, di limitare l’esposizione al pubblico degli apparecchi con un effetto contenitivo sugli effetti sociali del consumo impulsivo che spesso possono generare".
MSC/Agipro
Delega fiscale, Giorgetti (IGT): "È occasione storica, serve legislazione più sofisticata"
Delega fiscale, Testa (Fratelli d'Italia): "Riordino giochi darà certezza a lavoratori e imprese"
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password