Attualità e Politica
11/10/2021 | 13:29
11/10/2021 | 13:29
ROMA - Truffato da due finti tecnici del Lotto, ma colpevole di «negligenza e imprudenza». Finisce con la revoca della concessione il caso di un ricevitore di Reggio Calabria, coinvolto nel 2012 in una truffa messa in atto da due sedicenti tecnici: i due, sostenendo di dover aggiornare il software del terminale, erano riusciti a effettuare giocate per oltre 240mila euro al "10 e Lotto". Una somma mai consegnata, ma che il gestore era tenuto a versare, visto che le giocate risultavano registrate sui terminali. Il mancato versamento aveva quindi fatto scattare la revoca della concessione, oggi confermata dal Tar calabrese. La truffa si è effettivamente verificata, tuttavia - scrivono i giudici nella sentenza - la condotta dell'esercente «figura caratterizzata da un’elevata negligenza, senz’altro giustificante la risoluzione del rapporto di concessione». Il Collegio punta il dito in particolare sulla «superficialità manifestata» dal ricevitore, che ha «colposamente trasgredito alle regole generali di diligenza qualificata richiesta ai concessionari». Nel corso del 2012, l'allora Lottomatica aveva comunicato l’avvio dell’attività manutentiva, allertando tutti i ricevitori su «possibili attività illecite poste in essere da sedicente personale tecnico della società». Per questo, aveva impartito una serie di accorgimenti per prevenire frodi sui terminali, attenzioni però trascurate dal ricevitore in questione. L'esercente «ben avrebbe potuto prevedere e impedire l’evento dannoso»; nella serata in questione, però, risultava assente e l'assistente presente nella ricevitoria non era stato adeguatamente istruito. «Sono stati in definitiva trasgrediti tutti quegli adempimenti prudenziali, richiesti dal buon senso prima ancora che dalla diligenza qualificata esigibile dall’operatore professionale», scrive il Tar. Il comportamento «gravemente negligente» del ricevitore fa quindi «venir meno il rapporto fiduciario tra concessionario ed Amministrazione», con la conseguente conferma della revoca della concessione.
LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password