Attualità e Politica
15/02/2024 | 11:00
15/02/2024 | 11:00
ROMA - Nel 2023, in Abruzzo sono state controllate 782 attività in ambito giochi (319 esercizi dove sono presenti apparecchi da intrattenimento; 35 sale videolottery; 175 ricevitorie del Lotto e 149 Enalotto; 11 sale Bingo; 85 punti di raccolta scommesse; 6 punti di ricarica; 2 centri di raccolta illegali, collegati bookmaker esteri). E' quanto si legge in un comunicato inviato dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli sull'attività in Abruzzo riguardante il 2023.
Nel corso dello scorso anno, i controlli interni sul possesso dei requisiti da parte dei soggetti operanti nella filiera del gioco, iscritti all’elenco degli operatori di gioco (RIES), hanno interessato 1.270 iscritti su un totale di 1.468, pari all’86% dell’intera platea. Nell’ipotesi di dichiarazioni mendaci, l’Ufficio ha effettuato 27 comunicazioni di notizie di reato. La costante attività di presidio su tutto il territorio regionale dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, pur avendo confermato che la gran parte della rete legale svolge la propria attività nel rispetto delle norme di settore, ha anche portato ad accertare la presenza di un substrato di illegalità, in particolare nel settore dei giochi, che è sfociata in diversi sequestri amministrativi, talvolta anche penali, consentendo l’accertamento dell’imposta evasa e l’irrogazione di sanzioni amministrative e tributarie.
Anche nel corso del 2023 la tutela dei minori è stata al centro dell’attività ispettiva, sia attraverso il controllo dei distributori automatici di tabacchi, per l’accertamento dell’erogazione dei prodotti solo a seguito dell’introduzione del documento d’identità elettronico, sia attraverso controlli in esercizi che raccolgono gioco pubblico ubicati nelle vicinanze dei cosiddetti luoghi sensibili ovvero zone particolarmente frequentate da giovani di età al di sotto dei 18 anni. L’Ufficio ha proceduto alla distruzione di cinque apparecchiature da gioco illecite, sottoposte a confisca amministrativa.
Nell’anno 2023 è proseguita l’attività di definizione dei procedimenti sanzionatori in materia di gioco pubblico a seguito della quale sono stati emessi 31 atti di accertamento dell’imposta evasa e di irrogazione di sanzioni amministrative e tributarie per un importo totale di quasi 535 mila euro. Positivo anche il bilancio della Lotteria degli Scontrini che nell’anno 2023 ha premiato numerosi fortunati consumatori abruzzesi, per un totale complessivo di vincite reclamate di 620mila euro.
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password