Attualità e Politica
11/07/2023 | 10:42
11/07/2023 | 10:42
ROMA – I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, tra fine maggio e inizio giugno, hanno eseguito in tutta la provincia di Venezia un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare, nell’ambito dell’accordo definito in chiave locale lo scorso maggio.
In particolare, come si legge in una nota diffusa dall’Agenzia, l’attività ha riguardato la verifica di condotte illecite riguardanti gli apparecchi, l’offerta illecita di scommesse tramite forme legali di intermediazione, il gioco minorile, l’osservanza degli adempimenti antiriciclaggio. Complessivamente, sono stati controllati 21 esercizi commerciali (tra bar, ristoranti, sale slot, tabacchi) dislocati in tutta la provincia, con una particolare attenzione riservata alla tutela delle fasce più deboli e, quindi, ai luoghi e agli orari a maggior rischio di gioco minorile.
L’attività svolta ha consentito di riscontrare 11 violazioni amministrative e di contestare sanzioni pecuniarie per oltre 100.000 euro. In particolare, in occasione di un controllo, è stato constatato che ben 32 apparecchi elettronici di gioco venivano mantenuti accessi e collegati al fine di permetterne l’uso nella fascia oraria di interruzione quotidiana (con connessa sanzione che va da 500 a 1500 euro); inoltre, le vetrine d'ingresso del locale erano state oscurate tramite pannelli per limitare completamente la visibilità dall'esterno, portando a un’altra violazione della norma. Al titolare dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa che prevede il pagamento in misura ridotta pari a complessivi euro 80.000.
In un altro esercizio commerciale video slot, sono state invece riscontrate violazioni al Regolamento del Consiglio Comunale della Città che prevede, al fine di ridurre il tempo di permanenza nelle sale gioco, il divieto di utilizzo di strutture su cui sia possibile sedersi durante l’utilizzo degli apparecchi da intrattenimento.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password