Attualità e Politica
30/03/2023 | 21:04
30/03/2023 | 21:04
ROMA - Nuove nomine all'Agenzia delle Dogane, sia a livello centrale sia negli uffici regionali. Stefano Saracchi va alla Direzione centrale Organizzazione e Digital Transformation, come anticipato da Agipronews: allo stesso Saracchi rimane la direzione dei giochi ad interim. Altre nomine (e conferme) di direttori centrali sono: Claudio Oliviero alle Dogane, Roberto Chiara alla direzione Amministrazione e Finanza, Salvatore Micciché all'Internal Audit, Rocco Flore al Personale. Sono alcune delle decisioni assunte dal Comitato di gestione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, riunito nella serata di oggi e presieduto dal nuovo Direttore Generale dell'Ente, Consigliere Roberto Alesse, che ha deliberato la nomina dei vertici dell’Agenzia a livello centrale e territoriale. Diverse conferme, ma molte new entry e cambi di sede nel management della massima autorità di vigilanza e controllo competente sui settori delle dogane, del gioco fisico e on line, dei prodotti da fumo, energetici (gas, idrocarburi, ecc.) e alcoli. In particolare, per il settore dei giochi, si apre la partita per il futuro Direttore centrale. Infatti, la nomina dell'attuale Direttore a un nuovo incarico lascia libera la poltrona più importante della filiera industriale del gioco legale. La sfida prioritaria affidata ai nuovi vertici è favorire la crescita economica nei settori di riferimento attraverso una gestione efficiente e rigorosa dei rapporti tributari, al fine di salvaguardare la finanza pubblica, prevenire la ludopatia nel settore dei giochi, contrastare l'illegalità, il contrabbando e gli illeciti valutari. Novità anche nelle direzioni territoriali: il Comitato di Gestione ha assegnato la Lombardia a Maria Preiti, Liguria, Piemonte e Val d'Aosta ad Andrea Zucchini, Veneto e Friuli Venezia Giulia a Franco Letrari, Toscana e Umbria a Davide Bellosi, Emilia Romagna e Marche a Marco Cutaia, Puglia, Molise e Basilicata a Domenico Frisario, la Calabria ad Antonio Di Noto, Gianluigi D'Urso, la Campania a Luigi Liberatore (ad interim).
RED/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password