Attualità e Politica
21/07/2021 | 10:28
21/07/2021 | 10:28
ROMA - Continua il confronto tra Regioni e Governo sull'obbligo di utilizzo del Green pass e sui nuovi parametri che determineranno il passaggio da un colore all'altro: la cabina di regia per trovare l'intesa sul nuovo decreto e il Consiglio dei ministri potrebbero slittare a domani, mentre la Conferenza delle Regioni si è aggiornata a questa mattina. «Sia sulla revisione dei parametri per le zone che sull'uso del green pass sono in corso ulteriori interlocuzioni con il Governo», ha spiegato il presidente Massimiliano Fedriga. Per le Regioni è «indispensabile che l’utilizzo delle certificazioni verdi sia esteso, a prescindere dal contesto epidemiologico territoriale di riferimento, alle seguenti attività: grandi eventi sportivi e di spettacolo, discoteche, fiere e congressi». Per ora, quindi, l'idea è quella di «utilizzare il green pass come un salvacondotto per scongiurare chiusure al di fuori della zona bianca», introducendo l'obbligo di accesso con il pass a discoteche e grandi eventi. L'uso del pass per ristoranti e locali al chiuso - secondo i governatori - dovrebbe invece riguardare le aree al di fuori della zona bianca: «una misura che, soprattutto in autunno servirebbe per evitare nuove chiusure».
Il Governo dovrebbe poi inserire nell’elenco anche i treni a lunga percorrenza, gli aerei e le navi. Si ipotizza l'obbligo anche per sale giochi, scommesse e bingo, sulla base del parere reso dell’Inail nell’aprile del 2020 e che classifica le attività di gioco al livello medio-alto e alto di rischio. Il parere dell'Inail era stato tenuto in considerazione - a febbraio di quest'anno - dal Comitato tecnico-scientifico che aveva deciso di non riaprire le attività di gioco.
Sul tavolo, infine, c'è anche la proroga dello stato di emergenza in scadenza il 31 luglio. Il nuovo termine potrebbe essere portato anche fino alla fine dell'anno, in considerazione della situazione epidemiologica e anche per le possibili esigenze legate alle elezioni amministrative. Al momento, però, non è stata presa la decisione definitiva.
MSC/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password