Attualità e Politica
09/05/2023 | 16:11
09/05/2023 | 16:11
ROMA - "Una regolamentazione omogenea su tutto il territorio nazionale" è "assolutamente necessaria": la stabilità della regolamentazione "nel tempo e nello spazio è presumibilmente un requisito fondamentale per lo sviluppo di qualsiasi settore industriale" come quello del gioco pubblico. Lo ha detto Armando Iaccarino, presidente del Centro Studi As.Tro, nel corso di un'audizione in Commissione Finanze alla Camera sulla delega fiscale, sottolineando alcuni punti cardine fortemente apprezzati. Mi riferisco alla scelta di rafforzamento e di mantenimento del modello concessorio", che "ci sembra una garanzia per la regolarità del sistema del gioco pubblico".
Nei decreti attuativi "dovrebbero avere la priorità il registro unico degli operatori e il registro di esclusione e autoesclusione da parte dei giocatori: questi due argomenti, secondo noi, sono garanzia di regolarità per il mondo del gioco e dovrebbero essere la priorità", sottolinea Iaccarino.
"Necessitiamo che la legge delega introduca anche una norma che deleghi il governo a una variazione delle discipline riguardanti le procedure per l'importazione, la commercializzazione e l'installazione degli apparecchi di puro intrattenimento: tali tipologie di apparecchi non devono essere più considerate pericolose", ha aggiunto Sergio Milesi, delegato As.tro per gli apparecchi senza vincita in denaro. Il settore "è ormai fermo alla normativa degli anni 2000: è indispensabile un aggiornamento", in assenza del quale "tutto l'intero comparto realmente rischia il collasso".
MSC/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 20:50 ROMA - “Solo l'8,1% dei giocatori italiani può essere considerato problematico. Un dato che è in linea con il dato dell'8,2% di una ricerca del 2017-2018. Nel 72% dei casi di pazienti in cura psicologica...
16/07/2025 | 20:45 ROMA – “La sentenza della Corte Costituzionale sul Decreto Balduzzi ci richiama con autorevolezza a rimettere mano all'ordinamento del settore giochi, per aggiornare regole ormai obsolete”. Lo ha dichiarato Emmanuele...
16/07/2025 | 20:10 ROMA - La ludopatia è la degenerazione del gioco, non il gioco. Dobbiamo quindi eliminare la degenerazione, non il gioco. Il gioco è una fonte di divertimento che va esercitata compatibilmente con le proprie finanze,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password