Attualità e Politica
28/10/2021 | 12:08
28/10/2021 | 12:08
ROMA - Il Tar Lazio ha annullato la sanzione di 100mila euro disposta nei confronti di Google dall'Agcom per la violazione del divieto di pubblicità dei giochi. La decisione arriva oggi con la sentenza della sezione Terza ter che ha accolto il ricorso presentato da Google Ireland, la società irlandese del gruppo. L'azienda era finita sotto indagine per la violazione della normativa sul divieto di pubblicità previsto dal Decreto dignità. In particolare, l'Autorità aveva rilevato che Google Ireland, titolare del servizio Google Ads, aveva consentito «attraverso il servizio di posizionamento pubblicitario online, la diffusione, dietro pagamento, di link che indirizzano verso determinati siti, in violazione delle norme di contrasto al disturbo da gioco».
Secondo il Tar «la mera valorizzazione» del messaggio illecito non è sufficiente «a fondare, nel caso di specie, la responsabilità del gestore della piattaforma per la violazione del Decreto dignità». Come più volte ricordato dalla Corte di Giustizia Europea, Google Ads è un servizio di hosting e «pur non potendosi affermare la totale estraneità del gestore» rispetto ai contenuti che diffonde, «è incontestato che l’attività abbia natura automatizzata» e quindi non comporta «la manipolazione dei messaggi». In tali circostanze viene quindi a mancare «il “ruolo attivo” sul quale si fonda la responsabilità del gestore». In questo caso, poi, il sistema messo a punto da Google per bloccare i messaggi con contenuto illecito «è stato occasionalmente forzato tramite una tecnica fraudolenta»; in ogni caso la società «ha provveduto, non appena venuta a conoscenza della violazione, a bloccare l’account di provenienza del messaggio illecito, che è stato subito rimosso». Di conseguenza, concludono i giudici, la sanzione dell'Agcom è illegittima, perché ha ritenuto «che l’assunzione di responsabilità da parte del gestore derivi dalla mera “stipulazione del contratto” con l’inserzionista».
LL/Agipro
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 09:47 ROMA - Basilicata protagonista con il SuperEnalotto. Nell’estrazione di martedì 4 novembre, come riporta Agipronews, centrato un"5" da 36.733,58 euro a Nova Siri, in provincia di Matera, presso la Rivendita n° 2 in...
04/11/2025 | 17:26 ROMA – “Coinvolgendo le Regioni nella compartecipazione del gettito fiscale del gioco, come prevede la Legge di Bilancio 2026, il Governo intende sostenere il gioco legale, quello degli operatori e dei territori che fa...
04/11/2025 | 17:12 ROMA – “Nella nuova convenzione di concessione per il gioco online abbiamo inserito una norma che prevede la possibilità, per l'Agenzia delle dogane e monopoli, di individuare strumenti di pagamento che siano...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password