Attualità e Politica
14/03/2023 | 15:30
14/03/2023 | 15:30
ROMA – Unità e coesione sono le parole chiave che hanno caratterizzato il convegno delle associazioni nel settore del gioco, organizzato da SAPAR nella prima giornata di Enada Primavera alla Fiera di Rimini. E' stata infatti sottolineata, da parte di tutti gli esponenti presenti al dibattito, la necessità di lavorare insieme su temi delicati come la legge sul riordino dei giochi. “A questo tavolo siamo tutti d'accordo: il riordino serve da anni – ha detto l'avvocato Geronimo Cardia, presidente di Acadi – Il modo in cui lo si fa, però, cambia. Se lo si fa bene si sistemano le cose, il comparto industriale di imprese italiane e straniere va avanti. Se lo si fa in un altro modo il comparto cambia, diventa diverso. Quello che è in ballo in questi giorni è la valutazione del futuro di tutti quanti noi”. La speranza di Cardia, quindi, è che “il grande lavoro di tutti porti a una soluzione di sostanza”. Per quanto riguarda l'aspetto giudiziario, legato alle numerose sentenze negative per gestori ed esercenti che hanno portato a svariate chiusure, il presidente di Acadi ha chiosato: “Mi aspetto un 2023 in cui, sotto il profilo giudiziario, sia consentito agli operatori di rimanere aperti”. Il riferimento di Cardia è alle situazioni “calde” in Trentino alto-Adige, Emilia Romagna e Lazio, dove i provvedimenti degli enti locali sono ora all’analisi dei giudici amministrativi.
La delega fiscale è un aspetto delicato anche per Domenico Distante, presidente di Sapar: “Mi auguro che ci si possa confrontare con chi ha fatto questa delega per chiarire alcuni punti che non sono chiari”. Il modo migliore per arrivare pronti al confronto con le istituzioni, è quello di “giocare tutti insieme sullo stesso tavolo”. “Il mio sogno è di avere un riordino nazionale in cui si possa lavorare tranquillamente - ha aggiunto -. Abbiamo sempre detto che c'è spazio per tutti quanti: concessionari, gestori ed esercenti. La speranza è di poter continuare assieme, in modo da dire la nostra ai tavoli decisionali”. Per quanto riguarda l'idea di rimuovere le slot dai bar, la risposta di Distante è chiara: “Io non lo accetto, e non faremo sconti a nessuno”.
Sulla stessa linea è anche Emmanuele Cangianelli, presidente di Egp-Fipe: “La legge delega va letta e commentata più volte, cambiata in caso in alcuni punti con un lavoro comune delle rappresentanze del settore. L'unica osservazione negativa che faccio subito è sul continuare a vedere il distanziometro come soluzione assoluta nella lotta alle patologie del gioco. Tanti studi hanno messo già nero su bianco che questo non è lo strumento principale”. In conclusione, anche per Cangianelli, è già chiaro che “molti obiettivi sono condivisi” e sul riordino “serve un lavoro di coalizione”.
RED/Agipro
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 13:14 ROMA - IGT ha pubblicato i risultati finanziari per il primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2025. Registrati ricavi pari a 524,87 milioni di euro - in calo rispetto ai 595,10 milioni di euro dell'anno precedente - trainati...
13/05/2025 | 11:20 ROMA - Sogei parteciperà al ForumPA 2025, in programma dal 19 al 21 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma. L’evento rappresenta un'importante occasione di confronto tra istituzioni, aziende e cittadini,...
13/05/2025 | 11:11 ROMA - E' fissata al prossimo 19 maggio – alle ore 10.30 - l'apertura della busta economica relativa alla gestione del servizio automatizzato del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password