Attualità e Politica
14/03/2023 | 15:30
14/03/2023 | 15:30
ROMA – Unità e coesione sono le parole chiave che hanno caratterizzato il convegno delle associazioni nel settore del gioco, organizzato da SAPAR nella prima giornata di Enada Primavera alla Fiera di Rimini. E' stata infatti sottolineata, da parte di tutti gli esponenti presenti al dibattito, la necessità di lavorare insieme su temi delicati come la legge sul riordino dei giochi. “A questo tavolo siamo tutti d'accordo: il riordino serve da anni – ha detto l'avvocato Geronimo Cardia, presidente di Acadi – Il modo in cui lo si fa, però, cambia. Se lo si fa bene si sistemano le cose, il comparto industriale di imprese italiane e straniere va avanti. Se lo si fa in un altro modo il comparto cambia, diventa diverso. Quello che è in ballo in questi giorni è la valutazione del futuro di tutti quanti noi”. La speranza di Cardia, quindi, è che “il grande lavoro di tutti porti a una soluzione di sostanza”. Per quanto riguarda l'aspetto giudiziario, legato alle numerose sentenze negative per gestori ed esercenti che hanno portato a svariate chiusure, il presidente di Acadi ha chiosato: “Mi aspetto un 2023 in cui, sotto il profilo giudiziario, sia consentito agli operatori di rimanere aperti”. Il riferimento di Cardia è alle situazioni “calde” in Trentino alto-Adige, Emilia Romagna e Lazio, dove i provvedimenti degli enti locali sono ora all’analisi dei giudici amministrativi.
La delega fiscale è un aspetto delicato anche per Domenico Distante, presidente di Sapar: “Mi auguro che ci si possa confrontare con chi ha fatto questa delega per chiarire alcuni punti che non sono chiari”. Il modo migliore per arrivare pronti al confronto con le istituzioni, è quello di “giocare tutti insieme sullo stesso tavolo”. “Il mio sogno è di avere un riordino nazionale in cui si possa lavorare tranquillamente - ha aggiunto -. Abbiamo sempre detto che c'è spazio per tutti quanti: concessionari, gestori ed esercenti. La speranza è di poter continuare assieme, in modo da dire la nostra ai tavoli decisionali”. Per quanto riguarda l'idea di rimuovere le slot dai bar, la risposta di Distante è chiara: “Io non lo accetto, e non faremo sconti a nessuno”.
Sulla stessa linea è anche Emmanuele Cangianelli, presidente di Egp-Fipe: “La legge delega va letta e commentata più volte, cambiata in caso in alcuni punti con un lavoro comune delle rappresentanze del settore. L'unica osservazione negativa che faccio subito è sul continuare a vedere il distanziometro come soluzione assoluta nella lotta alle patologie del gioco. Tanti studi hanno messo già nero su bianco che questo non è lo strumento principale”. In conclusione, anche per Cangianelli, è già chiaro che “molti obiettivi sono condivisi” e sul riordino “serve un lavoro di coalizione”.
RED/Agipro
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete generalista e 4,1 dalla rete specializzata. Un dato che indica un calo...
17/09/2025 | 10:15 ROMA – Le entrate erariali da gioco pubblico derivate da slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno raggiunto, nel 2024, 5,3 miliardi di euro. Il dato è in calo rispetto ai 5,6 miliardi del 2022 e ai 5,5 miliardi del 2023,...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password