Attualità e Politica
27/02/2023 | 12:28
27/02/2023 | 12:28
ROMA - Sport Digital House si conferma nuovamente uno dei player principali dell’innovazione legata agli Esports e al gaming in Italia. Dopo aver creato nel 2020 l’Osservatorio Italiano Esports, che in breve tempo è diventato un riferimento nazionale per le aziende impegnate in questo settore, questa volta Sport Digital House allarga il suo raggio d’azione, lanciando l’Unione Promotori Esports e Gaming (UPEG): il primo network in Italia dedicato agli appassionati del gaming e che promuove la cultura dei videogiochi a partire dai territori.
L’iniziativa nasce nel contesto della grande esperienza e del posizionamento a livello nazionale di Sport Digital House nel gaming. La strategia dell’Osservatorio Italiano Esports ha consentito alla società di aggregare nel suo network le esperienze e le competenze delle persone che attivamente si adoperano per lo sviluppo del gaming in Italia.
L’Unione Promotori Esports e Gaming, dunque, è il coronamento di un percorso virtuoso, che negli ultimi tre anni ha visto OIES sempre in prima linea nell’animare la community degli appassionati di videogiochi.
L’UPEG si pone come un progetto unico in Italia, con l’obiettivo di creare una rete nazionale di promotori e attivisti, che possa riunirsi costantemente per diffondere la cultura del gaming su tutto il territorio nazionale.
L’UPEG individuerà dei luoghi nelle città italiane in cui organizzare dibattiti, incontri con aziende ed esperti, iniziative culturali, mostre, eventi e altri tipi di attività votate all’aggregazione della community appassionata di videogiochi. Questi luoghi saranno dei punti di riferimento in cui riunirsi e promuovere gli aspetti positivi di questa cultura. I primi soggetti ad aver aperto le porte delle proprie sedi all’UPEG sono Azerion (società leader nel gaming advertising membro di OIES) a Milano e la Lega Nazionale Dilettanti a Roma.
Saranno queste le prime due città in cui l’UPEG, insieme ai suoi promotori, avvierà il suo calendario di attività. In programma ci sono già le adesioni di altre società, che metteranno a disposizione i propri spazi per accelerare lo sviluppo della community gaming italiana.
Tra i primi membri pionieri dell’UPEG ci sono i possessori dell’OIES Badge, l’iniziativa lanciata nel 2022 dall’OIES che attesta le competenze sugli aspetti di business degli Esports, e che ora diventa anche la chiave per diventare membri dell’UPEG.
L’OIES Badge, quindi, non sarà più solo un attestato di competenze, ma anche uno strumento di partecipazione attiva a un movimento innovativo che mira a dare un impulso alla cultura del gaming dal basso.
L’incontro inaugurale dell’UPEG si è tenuto il 27 febbraio a Milano presso la sede di Azerion. Nelle prossime comunicazioni sarà anche ufficializzato il sito internet del network, sarà condiviso il manifesto di valori dell’UPEG e il calendario degli eventi.
“Il progetto UPEG nasce da una visione: rendere protagonista la community degli appassionati di gaming in Italia – commenta Luigi Caputo, CEO di Sport Digital House-. Con l’esperienza di OIES ci siamo resi conto che negli ultimi tre anni in Italia c’è stata una corsa forsennata al business del gaming, che però poggiava su fondamenta debolissime: la mancanza di coinvolgimento attivo dei fan. Nessuno si è preoccupato di valorizzare la passione di migliaia di persone che vedono nei videogiochi una forma di espressione, di socialità e di aggregazione. Con UPEG invece vogliamo rompere questo schema, riconsegnando valore agli appassionati e promuovendo ciò che i videogiochi sono prima di tutto: una forma di cultura e divertimento. Saremo in prima linea per creare una rete nazionale di persone che promuoveranno l’aspetto sociale del gaming, partendo dal basso e portando attivamente i videogiochi nei territori da Nord a Sud”.
RED/Agipro
Foto Credits EsportsNews CC BY-SA 4.0
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password