Attualità e Politica
20/09/2023 | 12:35
20/09/2023 | 12:35
ROMA - “Gran parte del gettito fiscale dai giochi pubblici deriva dalla rete generalista. Fare dei provvedimenti che spostano la domanda dell'utente rispetto a queste forme di offerta, significa incidere sui livelli delle entrate erariali”, proprio per questo il riordino dei giochi “dovrà tenere conto di questo aspetto”. Lo ha detto Geronimo Cardia, presidente di Acadi, durante il forum “Il gioco pubblico alla sfida della sostenibilità” promosso dall'associazione dei concessionari di giochi pubblici, svoltosi presso la sede di Confcommercio. “Fare dei provvedimenti che spostano la domanda dell’utente significa di conseguenza squilibrare il comparto anche sui livelli di occupazione”, ha aggiunto. Gli ha fatto eco Lino Stoppani, presidente di Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi che “prova a far crescere i valori e la responsabilità degli operatori: ciò significa dare priorità ai temi della legalità, promuovendo la ricerca sulla tutela della salute dei consumatori, un maggiore impegno nei confronti del gioco minorile, la lotta a riciclaggio e usura”. Per fare ciò “servono investimenti sulla formazione degli operatori”. La prevenzione “non si fa solo con il distanziamento fisico e le restrizioni orarie, che provocano solo un allontanamento dei giocatori e favoriscono le patologie, perché isolano i soggetti deboli indirizzandoli verso il gioco online con rischi di altro titolo. Le conseguenze più visibili delle attuali restrizioni – ha aggiunto – si osservano sulla rete dei pubblici esercizi, che vedono oggi il loro numero ridotto a un terzo rispetto a pochi anni fa”. Emilio Zamparelli, presidente di STS e rappresentante della Federazione Italiana Tabaccai, ha sottolineato come “ogni volta che un settore - come il Lotto, le scommesse o le vlt – è stato regolamentato, si è tolta una grossa fetta all'illegalità. E' giusto pensare alla tutela del giocatore, ma allontanare il gioco dal luogo sensibile, creando delle zone ghetto, non fa bene al consumatore. Strumenti come distanziometro o fasce orarie non raggiungono lo scopo a cui erano destinati. Oggi, con l'online che raccoglie più del fisico, il riordino non può partire da questi strumenti. Ci auguriamo che il riordino ascolti la voce degli operatori, che possono dare un contributo importante”. Domenico Distante, presidente di Sapar, ha rivolto precise richieste alla politica: “Chiediamo che al riordino si lavori tutelando le piccole e medie imprese, e sono sicuro che questo Governo possa farlo. Togliere gli apparecchi dagli esercizi generalisti – ha concluso - significherebbe far chiudere tante piccole e medie imprese, a cui rimarrebbero solo i debiti contratti in tanti anni di attività". Infine, una stoccata alla forza politica - il Movimento 5Stelle - che continua a proporre soluzioni normative prive di logica: "Continuano a non capire chi siamo e che tipo di lavoro facciamo".
RED/Agipro
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password