Attualità e Politica
28/02/2024 | 12:40
28/02/2024 | 12:40
ROMA - In attuazione del Protocollo d’intesa stipulato lo scorso anno tra l’Agenzia delle Dogane e Monopoli e la Guardia di Finanza, finalizzato a conseguire una piena valorizzazione delle sinergie tra le due Amministrazioni, il Direttore Interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dott. Franco Letrari, e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, Gen. B. Giovanni Salerno, hanno avviato, con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Venezia, nella persona della Dirigente dott.ssa Mirella Nappa, e dell’ULSS3 Serenissima, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Edgardo Contato, un progetto formativo comune volto alla prevenzione ed al contrasto del gioco illegale.
Il progetto, formalizzato in un protocollo d’intesa firmato questa mattina presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, intende sensibilizzare rispetto al fenomeno del gioco, delle scommesse online e dei rischi correlati, anche attraverso la piena comprensione delle tante insidie del web. Le quattro Amministrazioni collaboreranno nell’organizzazione di incontri formativi presso gli istituti scolastici che aderiranno all’iniziativa.
In data odierna, alla presenza del Direttore Interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dott. Franco Letrari, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, Gen. B. Giovanni Salerno, della Dirigente dell’Ufficio I Ambito Territoriale di Venezia dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, dott.ssa Mirella Nappa, e del Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS3 Serenissima, dott. Massimo Zuin, è stato siglato il relativo protocollo d’intesa e sono stati fissati i termini dell’accordo. “Il contrasto al gioco illegale è una priorità per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - ha dichiarato il dott. Letrari - questa collaborazione permette di avviare un progetto formativo utile a favorire l’educazione alla legalità e consolidare nelle nuove generazioni comportamenti responsabili alla base di un vivere consapevole e civile”.
"Si tratta di un approccio integrato tra Amministrazioni quotidianamente impegnate in ambiti diversi ma strettamente correlati” ha dichiarato il Gen. B. Salerno “lo scopo è quello di sensibilizzare i giovani sul tema del gioco illegale e sulle insidie del gioco on line, spiegando come tutto ciò sia spesso collegato a fenomeni criminali, di evasione fiscale, riciclaggio e usura”.
"Consideriamo cruciale il nostro impegno su questo fronte" sottolinea il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell'Ulss 3 Serenissima, dott. Zuin "perché il fenomeno che siamo impegnati a contrastare incrocia illegalità, dipendenza da gioco e disagio adolescenziale con la capacità di attrazione, spesso deleteria, del mondo del web. Sono tutte problematiche in cui la rete dei servizi sociosanitari può e deve intervenire con decisione, portando il proprio contributo e facendo tesoro di ogni possibilità di collaborazione".
La dirigente dell’Ufficio Scolastico dott.ssa Nappa ha evidenziato che “Il protocollo stipulato ha lo scopo di sensibilizzare anche i più giovani sui rischi derivanti dal Disturbo da Gioco illegale e sul ruolo di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e ULSS3, agendo non solo sul piano del contrasto ma anche della formazione attraverso specifici percorsi orientati all'educazione, alla promozione della salute ed alla consapevolezza dei rischi connessi alle dipendenze”.
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password