Attualità e Politica
15/05/2023 | 10:19
15/05/2023 | 10:19
ROMA - Nella giornata di mercoledì 10 maggio, il Direttore Interregionale per la Liguria, il Piemonte e la Valle d’Aosta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Andrea Maria Zucchini, ha incontrato a Torino il Comandante Regionale del Piemonte-Valle d’Aosta della Guardia di Finanza, Benedetto Lipari, per discutere dei criteri applicativi del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra ADM e GdF stipulato a Roma il 3 aprile 2023.
Tale accordo, che arriva a 50 anni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Testo Unico della Legge Doganale, ha una valenza epocale perché disciplina forme di coordinamento e di collaborazione al fine di attuare una più incisiva azione comune preventiva e di contrasto agli illeciti. Le due Istituzioni sono impegnate per ampliare e accrescere la condivisione del patrimonio informativo e delle specifiche esperienze, al fine di tutelare in maniera sempre più efficace gli interessi finanziari unionali e nazionali e per offrire un livello più elevato di protezione nei confronti delle minacce alla sicurezza dell’Unione e dei suoi residenti, alla salute umana, animale e vegetale, all’ambiente e ai consumatori.
Le sinergie operative, sotto il coordinamento a livello regionale del Direttore Interregionale ADM e del Comandante Regionale della Guarda di Finanza, riguarderanno, in particolare, il contrasto del contrabbando e degli altri traffici illeciti connessi alla circolazione della merce in ingresso e in uscita nel o dal territorio doganale dell’Unione europea, nonché delle violazioni nei settori delle accise e delle altre imposte sulla produzione e sui consumi, del gioco pubblico e della movimentazione transfrontaliera di denaro contante. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione per l’occasione di confronto.
Il Direttore Interregionale dell’Agenzia ha dichiarato: “La stipula del Protocollo di intesa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Corpo della Guardia di Finanza del 3 aprile 2023 è un grande risultato realizzato nell’interesse dell’Italia, grazie ad esso due fondamentali istituzioni statali collaboreranno in maniera più stretta ed efficace, eseguendo controlli più selettivi ed evitando nel contempo sovrapposizioni o duplicazioni operative a svantaggio dei contribuenti. Nel territorio del Piemonte, caratterizzato dalla presenza di realtà produttive di rilievo internazionale, con la ripresa economica, le nuove rotte commerciali e la competitività in crescita, vi è l’esigenza di predisporre una struttura integrata ADM e Guardia di Finanza dedicata all’analisi dei rischi congiunta sui flussi commerciali valorizzando le migliori competenze e professionalità, al fine di rendere i controlli sempre più mirati a tutela di cittadini e delle imprese garantendo allo stesso tempo la fluidità dei traffici legittimi”.
Il Comandante regionale della GDF ha dichiarato: “La piena condivisione degli obiettivi strategici realizzata con il protocollo di intesa costituisce la forza e la linea guida per il consolidamento e l’efficienza della collaborazione interistituzionale a tutela dei cittadini e delle imprese che operano nella legalità e nel superiore interesse nazionale. Le linee operative dettate dal protocollo consentiranno infatti di concentrare gli sforzi, congiunti e di ciascuno, in maniera mirata e volta a esaltare le specifiche professionalità di cui il Corpo e l’Agenzia sono portatori.”
RED/Agipro
Foto Credits Dickelbers CC BY-SA 4.0
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password