Attualità e Politica
13/12/2023 | 14:30
13/12/2023 | 14:30
ROMA - “Sarebbe inquietante, oltre che velleitario da un punto di vista giuridico, assistere all’utilizzo della denuncia penale per combattere le leggi dello Stato che si ritengono ingiuste”. Lo scrive l'avvocato Massimo Piozzi di As.Tro, associazione che rappresenta gli operatori del gioco lecito, commentando la notizia degli esposti presentati alla Procura della Repubblica di Roma, da parte del Codacons e dall’associazione Articolo 32. La denuncia riguarda “il proliferare delle sale slot sul territorio italiano e i relativi riflessi sulla salute dei cittadini, chiedendo di accertare le relative responsabilità in capo alla P.A. che ha l’obbligo di reprimere condotte illecite e tutelare la salute della popolazione”. Dopo che la Procura di Roma, non avendo riscontrato elementi utili a configurare ipotesi di reato, aveva chiesto l’archiviazione, il GIP, accogliendo l’opposizione presentata dal Codacons, ha imposto alla Procura di disporre nuove indagini.
“Dal momento che l’autorizzazione all’apertura delle sale giochi viene rilasciata dai Comuni e, in determinati casi, anche dalle Questure, previo accertamento di una serie di presupposti previsti dalle leggi statali e regionali – prosegue Piozzi -, siamo portati a ritenere che gli esposti del Codacons debbano necessariamente riferirsi a specifiche condotte penalmente rilevanti ascrivibili a singoli dirigenti comunali o singoli funzionari delle Questure, eventualmente da individuare, che avrebbero consentito l’apertura di determinate sale da gioco in assenza dei necessari requisiti previsti dalla legislazione di settore”. L'ipotesi di reato “rientrerebbe però nella categoria dei reati contro la Pubblica Amministrazione e nulla avrebbe a che vedere con la categoria dei reati contro la salute pubblica”.
“Parlare di una responsabilità generale della P.A. nell’aver provocato la diffusione della dipendenza da gioco – si legge nel comunicato - facendo leva sull’esistenza di eventuali comportamenti illeciti di singoli funzionari nell’esercizio dei poteri amministrativi loro attribuiti, rappresenterebbe una forzatura giuridica inaccettabile. Occorre, infatti, non perdere mai di vista il principio che la responsabilità penale è personale”.
L'avvocato Piozzi conclude con un'osservazione: “Fatichiamo a comprendere - afferma - le ragioni per cui quei settori della politica e della società civile contrari all’esistenza di un gioco regolamentato anziché far leva sulla loro ampia e trasversale rappresentanza presente in Parlamento per proporne l’abolizione, continuino ad affrontare la questione portando avanti iniziative velleitarie o surrettizie che finiscono per far degradare a livello di mero folclore ideologico l’importante tema della prevenzione e della cura della dipendenza da gioco”.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password