Attualità e Politica
22/11/2021 | 18:00
22/11/2021 | 18:00
ROMA - «La dipendenza da gioco è un problema serio che merita la massima attenzione da parte della stampa, delle autorità competenti e degli stessi imprenditori che svolgono offerta di gioco», ma è necessario che «le problematiche correlate al gioco, di cui non intendiamo certo negare l’esistenza, vengano rappresentate nella loro corretta dimensione e non con annunci sensazionalistici supportati da dati errati o ricavati da indagini statistiche la cui valenza scientifica è tutta da dimostrare». Lo scrive il presidente dell'associazione As.tro, Massimiliano Pucci, in una lettera inviata al Direttore Responsabile del quotidiano Eco di Bergamo, in riferimento al contenuto dell’articolo, apparso sull’edizione del 20 novembre scorso, dal titolo “Gioco d’azzardo, è allarme. 2.500 i giovani a rischio”.
«Sottolineiamo un evidente errore nel metodo di calcolo che consiste nell’aver probabilmente confuso i dati riferiti alle somme puntate dai giocatori con quanto dagli stessi effettivamente speso», si legge nella lettera. «Abbiamo poi motivo per nutrire dei dubbi in merito alla fondatezza dei dati riguardanti il numero dei giocatori patologici presenti nella bergamasca», quantificati in 28mila soggetti. «Dal momento che dall’ultimo report dell’Istituto Superiore di Sanità risulterebbero circa 13 mila persone, su tutto il territorio nazionale, in cura per tale patologia presso i servizi sanitari per le dipendenze, viene spontaneo chiedersi, a fronte di una discrepanza così evidente, quale sia la fonte del dato».
«Rispettiamo l’opinione di tutti, compresa quella di chi è convinto che la soluzione del problema della dipendenza da gioco debba passare per lo smantellamento del sistema del gioco pubblico legale (e quindi per un ritorno alle bische clandestine e ai videopoker senza regole), ma continuiamo a faticare nel dover convivere con il rischio che le opinioni, qualsiasi esse siano, possano formarsi su dati errati o non fondati su dati obiettivi», conclude la lettera.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password