Attualità e Politica
05/07/2022 | 19:50
05/07/2022 | 19:50
ROMA -
Non credo che questa legislatura vedrà il riordino del gioco; arriva il periodo della legge di bilancio e credo di conseguenza che sarà la prossima legislatura ad occuparsi della riforma del sistema. Questa dovrà tener conto del fatto che ci sono comuni o regioni una diversa dall’altra e partire da una base di omogeneità normativa. Poi mi chiedo che tipo di riforma si vorrà fare, se una che vuole poche sale altamente specializzate per lo più lontano dai centri dove il ludopatico si rifugia o una che punta all’intrattenimento che rappresenta una fonte di divertimento? Questo è il primo bivio da affrontare perché ludopatia e legalità devono essere i due pilastri che reggono la riforma”. Lo ha detto Andrea de Bertoldi (Fratelli d'Italia), nel corso della presentazione dei risultati dell’Osservatorio sul gioco pubblico istituito da SWG e IGT Lottery nell’ambito dell’evento “Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico 2020-2022” promosso da Formiche.
“L’altro aspetto dovrà essere la salute dei giocatori. L’operatore del gioco è il primo avamposto della legalità perché chi meglio di lui è in grado di riconoscere colui che gioca oltre i propri limiti? Dobbiamo responsabilizzare gli imprenditori del gioco. Quando ci saranno i bandi per i rinnovi delle concessioni cosa dobbiamo aspettarci? Che la PMI italiana venga espulsa per far arrivare i grandi player stranieri o ci aspettiamo un sistema di bandi che si basa su molte concessioni con numeri ridimensionati? Oggi c’è più responsabilità nel settore dei giochi e mi auguro che si apra un’era di confronto sulle ragioni dell’economia, della salute pubblica e che la politica possa dare risposte a imprenditori che hanno bisogno di investire con certezza”, ha proseguito De Bertoldi. Infine una riflessione sul mondo dei giochi e dei giocatori: “Sarebbe il caso di parlare di un “Gioco pride” riconsiderando il concetto di libertà. Non bisogna essere giudicati perché si gioca; questi ultimi anni hanno visto il settore del gioco colpito in modo importante, per essere politicamente corretti bastava parlar male del gioco. Perché se uno ragiona si rende subito conto di quanto l’illegalità abbia poco a cuore la cura della persona, è diventato corretto parlar male del gioco, anche di quello legale. Così è cresciuta l’illegalità”; conclude.
RED/Agirpo
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password