Attualità e Politica
23/11/2022 | 10:56
23/11/2022 | 10:56
ROMA - La violenza di genere si contrasta moltiplicando i presìdi di sicurezza e legalità. Ecco perché Fipe-Confcommercio e Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato - ideatori e promotori del progetto #SicurezzaVera – hanno deciso di allargare la rete di protezione a disposizione delle donne, affiancando ai Pubblici esercizi le gaming hall. Un allargamento certificato formalmente dalla firma congiunta del protocollo d’intesa #SicurezzaVera tra Emmanuele Cangianelli, presidente di EGP-Fipe, una delle principali associazioni di imprese che gestiscono i giochi pubblici per conto dello Stato, il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, e Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo imprenditrici donne della Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. Il risultato è la trasformazione di centinaia di gaming hall e sale bingo sparse sul territorio nazionale in avamposti a difesa delle donne vittima di violenza. Nel concreto, i responsabili di ciascuna sala saranno coinvolti da EGP-Fipe per individuare una o più persone da formare al fine di imparare a riconoscere i segnali di una potenziale molestia o violenza di genere e segnalarla immediatamente alle forze dell’ordine attraverso la app YouPol, utilizzando l’hashtag #Fipe per una più rapida presa in carico della denuncia. Il percorso di formazione, codificato e gestito direttamente daglispecialisti della Polizia di Stato, potrà essere attivato direttamente dalsito www.sicurezzavera.it; al termine del corso, il responsabile dovrà sottoporsi ad un test che, in caso di esito positivo, consentirà alla sala di ottenere il bollino di presidio di legalità #SicurezzaVera. Secondo il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, “Prevenire la violenza contro le donne, anche sul luogo di lavoro, è fondamentale. Agire ai primi segnali, anche se non costituiscono fatti penalmente rilevanti, nella violenza di genere può fare la differenza. L’approccio al contrasto preventivo e repressivo nei confronti di questo triste fenomeno non può che essere olistico: non solo gli attori istituzionali della sicurezza devono farsi carico del problema bensì anche altri attori, privati, come le associazioni di categoria, devono poter agire in piena sinergia con i primi”. “Abbiamo deciso di aderire al progetto #SicurezzaVera perché condividiamo in pieno i valori alla base di questa importante iniziativa – dichiara il Presidente Emmanuele Cangianelli - Il contrasto alla violenza di genere deve essere una priorità assoluta e crediamo di poter dare, insieme a Fipe-Confcommercio, il nostro contributo alle forze di polizia impegnate quotidianamente anche in questa difficile battaglia. Le nostre sale sono per loro natura un presidio di sana socialità e di legalità e contano su un personale abituato a gestire il rapporto con gli avventori attraverso un costante contatto umano. Anche dal punto di vista della tecnologia, abbiamo a disposizione sistemi di videosorveglianza, anche esterna, che potranno certamente essere molto utili per monitorare tutto quello che succede, dando la possibilità di intervenire tempestivamente. Se poi consideriamo che tra gli addetti ai lavori e ancor di più tra i giocatori la componente femminile è spesso maggioritaria, è evidente che gaming hall e sale bingo sono davvero il luogo ideale per promuovere ogni attività di prevenzione e controllo su possibili casi di violenza di genere.” “Da oggi abbiamo un alleato in più nel contrasto alla violenza di genere, vera e propria piaga della nostra società – sottolinea la presidente Picca Bianchi –. In questi due anni il progetto #SicurezzaVera ha raggiunto centinaia di pubblici esercizi da nord a sud della nostra penisola e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti. È fondamentale che le donne, che da sempre rappresentano una componente fondamentale sia tra i dipendenti che tra i clienti, percepiscano i nostri locali come luoghisicuri dove possono trovare personale sensibile, professionalizzato e formato, capace di riconoscere segnali di disagio e prestare immediato ed efficace soccorso. Alle donne dico «non esitate a rivolgervi ai gestori dei nostri locali» e a questi ultimi «non esitate ad utilizzare la app YouPol e chiedere un intervento immediato». Solo così potremo davvero fare la differenza”.
RED/Agipro
Foto: FIPE-Confcommercio
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password