Attualità e Politica
23/11/2022 | 10:56
23/11/2022 | 10:56
ROMA - La violenza di genere si contrasta moltiplicando i presìdi di sicurezza e legalità. Ecco perché Fipe-Confcommercio e Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato - ideatori e promotori del progetto #SicurezzaVera – hanno deciso di allargare la rete di protezione a disposizione delle donne, affiancando ai Pubblici esercizi le gaming hall. Un allargamento certificato formalmente dalla firma congiunta del protocollo d’intesa #SicurezzaVera tra Emmanuele Cangianelli, presidente di EGP-Fipe, una delle principali associazioni di imprese che gestiscono i giochi pubblici per conto dello Stato, il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, e Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo imprenditrici donne della Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. Il risultato è la trasformazione di centinaia di gaming hall e sale bingo sparse sul territorio nazionale in avamposti a difesa delle donne vittima di violenza. Nel concreto, i responsabili di ciascuna sala saranno coinvolti da EGP-Fipe per individuare una o più persone da formare al fine di imparare a riconoscere i segnali di una potenziale molestia o violenza di genere e segnalarla immediatamente alle forze dell’ordine attraverso la app YouPol, utilizzando l’hashtag #Fipe per una più rapida presa in carico della denuncia. Il percorso di formazione, codificato e gestito direttamente daglispecialisti della Polizia di Stato, potrà essere attivato direttamente dalsito www.sicurezzavera.it; al termine del corso, il responsabile dovrà sottoporsi ad un test che, in caso di esito positivo, consentirà alla sala di ottenere il bollino di presidio di legalità #SicurezzaVera. Secondo il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, “Prevenire la violenza contro le donne, anche sul luogo di lavoro, è fondamentale. Agire ai primi segnali, anche se non costituiscono fatti penalmente rilevanti, nella violenza di genere può fare la differenza. L’approccio al contrasto preventivo e repressivo nei confronti di questo triste fenomeno non può che essere olistico: non solo gli attori istituzionali della sicurezza devono farsi carico del problema bensì anche altri attori, privati, come le associazioni di categoria, devono poter agire in piena sinergia con i primi”. “Abbiamo deciso di aderire al progetto #SicurezzaVera perché condividiamo in pieno i valori alla base di questa importante iniziativa – dichiara il Presidente Emmanuele Cangianelli - Il contrasto alla violenza di genere deve essere una priorità assoluta e crediamo di poter dare, insieme a Fipe-Confcommercio, il nostro contributo alle forze di polizia impegnate quotidianamente anche in questa difficile battaglia. Le nostre sale sono per loro natura un presidio di sana socialità e di legalità e contano su un personale abituato a gestire il rapporto con gli avventori attraverso un costante contatto umano. Anche dal punto di vista della tecnologia, abbiamo a disposizione sistemi di videosorveglianza, anche esterna, che potranno certamente essere molto utili per monitorare tutto quello che succede, dando la possibilità di intervenire tempestivamente. Se poi consideriamo che tra gli addetti ai lavori e ancor di più tra i giocatori la componente femminile è spesso maggioritaria, è evidente che gaming hall e sale bingo sono davvero il luogo ideale per promuovere ogni attività di prevenzione e controllo su possibili casi di violenza di genere.” “Da oggi abbiamo un alleato in più nel contrasto alla violenza di genere, vera e propria piaga della nostra società – sottolinea la presidente Picca Bianchi –. In questi due anni il progetto #SicurezzaVera ha raggiunto centinaia di pubblici esercizi da nord a sud della nostra penisola e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti. È fondamentale che le donne, che da sempre rappresentano una componente fondamentale sia tra i dipendenti che tra i clienti, percepiscano i nostri locali come luoghisicuri dove possono trovare personale sensibile, professionalizzato e formato, capace di riconoscere segnali di disagio e prestare immediato ed efficace soccorso. Alle donne dico «non esitate a rivolgervi ai gestori dei nostri locali» e a questi ultimi «non esitate ad utilizzare la app YouPol e chiedere un intervento immediato». Solo così potremo davvero fare la differenza”.
RED/Agipro
Foto: FIPE-Confcommercio
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. All'esito delle indagini, come riporta l'agenzia...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet Malta ltd, e non ai soli concessionari. Dopo le recenti sentenze...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti dalla Direttrice del Dipartimento Dipendenze della Asl –...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password