Attualità e Politica
14/07/2022 | 17:09
14/07/2022 | 17:09
ROMA - Ad agosto entrerà in vigore la legge regionale del Lazio che spegnerà la quasi totalità delle slot machine (AWP e VLT) su tutto il territorio. «Come spesso accade, la scelta dello Stato di legalizzare settori delicati come quello dei giochi con vincite in denaro ha portato con sé conseguenze positive e esternalità negative», spiega Giorgio Pastorino, presidente del Sindacato Totoricevitori Sportivi.
«Da una parte il gioco legale contribuisce alla difesa della legalità, favorisce entrate erariali, attira
investimenti e crea imprese e occupazione; dall’altra, può portare soggetti particolarmente fragili a
eccedere, arrivando a soffrire di una vera e propria dipendenza».
«Sebbene i dati dimostrino come la stragrande maggioranza dei giocatori non riveli particolari
problemi, comprendiamo perfettamente che Regioni e Comuni – prosegue Pastorino - si preoccupino
di una distribuzione eccessiva del gioco, dovendone poi pagare le eventuali conseguenze, dal punto di
vista sanitario, sul proprio territorio”. “Nei dialoghi avviati con la Regione Lazio, abbiamo
sottolineato la volontà di trovare formule in grado di mediare tra tutti gli interessi in campo (primo
fra tutti, la tutela del giocatore): ci siamo resi disponibili a ridurre la penetrazione del gioco sul
territorio, innalzare la professionalità degli operatori, investire in formazione e collaborare con gli
enti locali, al fine di raggiungere una maggiore sostenibilità che riduca gli impatti sociali dei prodotti
in oggetto»
Lo stesso Sottosegretario al Mef, Federico Freni, ha scritto una missiva al Presidente della
Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga, invitando a «valutare, in attesa di un concertato e
omogeneo riordino del settore, una prudente attesa, diretta a salvaguardare i livelli occupazionali,
la continuità del settore e le entrate erariali».
«Il nostro auspicio - conclude il Presidente STS - è quindi che la Regione Lazio blocchi l’entrata in
vigore della propria Legge. Proseguendo sulla strada di un dialogo costruttivo, come avvenuto in
questi mesi, possiamo evitare l’espulsione del gioco legale dal territorio e costruire un modello
capace di tutelare salute, lavoro e legalità. Un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile».
RED/Agipro
Foto credits Carlo Dani CC BY-SA 4.0
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password