Attualità e Politica
27/04/2022 | 13:43
27/04/2022 | 13:43
ROMA - «Sono già 1500 le adesioni di lavoratori, imprese, associazioni e rappresentanti istituzionali che venerdì 29 aprile dalle 11 si sono dati appuntamento per la manifestazione 'Legalità Lavoro Lazio. I lavoratori del gioco pubblico in piazza per tre buoni motivi’ che si terrà sotto la sede della Giunta della Regione Lazio. L’appuntamento sarà l’occasione per presentare alla Giunta regionale e al Presidente Zingaretti, ai cittadini, alle realtà associative, alle istituzioni romane e ai media le proposte del Coordinamento Alleati per la Legalità, convinti che sia possibile continuare a costruire un modello virtuoso di gestione del gioco pubblico nel Lazio che valorizzi i principi e i valori ispiratori della Legge 5/2013 sul contrasto al Gioco d’azzardo patologico, senza spazzare via i presidi di legalità e senza regalare alle Mafie queste attività, ed altre, nel Lazio». Lo comunica in una nota il coordinamento Alleati per la legalità, che raccoglie le più importanti associazioni del settore Acadi - Confcommercio, Acmi e Astro (aderenti a Confindustria), Agisco, Assotabaccai, Criga, Donne in Gioco, Egp – Fipe, Fit - Federazione Italiana Tabaccai, Sapar, Sts – Sindacato totoricevitori sportivi, Utis.
«In questi mesi - continua la nota - il nostro coordinamento ha costruito appuntamenti, iniziative , momenti di confronto per promuovere le proposte raccolte nel "Manifesto per la cultura del gioco legale": l’istituzione delle ‘Case della legalità’ in ogni punto di Gioco Pubblico per segnalare illeciti o atti di illegalità urbana, l’introduzione del controllo di accesso attraverso la Gaming Card, il bollino ‘Alleati per la Legalità’ e la campagna di sensibilizzazione, l’attivazione del registro di autoesclusione, la formazione, la qualità degli ambienti, la nuova distribuzione dei punti di gioco per evitare zone a luci rosse. Proposte e azioni concrete come l’inaugurazione, il 22 aprile scorso alla presenza del Presidente del Municipio Roma V Mauro Caliste, della prima Casa della Legalità della Regione Lazio».
L’appuntamento di venerdì 29 aprile vuole essere anche un’ulteriore occasione di dibattito e impegno con le istituzioni municipali, comunali, regionali e nazionali: «vogliamo sottolineare - conclude la nota - quanto alcune norme regionali, come il ‘distanziometro’ che entrerà in vigore dal prossimo agosto, metteranno a rischio l’occupazione dei 16.000 lavoratori del comparto, aprendo le porte alla criminalità organizzata. Il Lazio, la nostra regione, non se lo può permettere».
RED/Agipro
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
20/10/2025 | 14:16 ROMA - Con una direttiva pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute, ha fornito indicazioni sulla regolarità fiscale e contributiva...
20/10/2025 | 13:48 ROMA - Nessuna revoca degli arresti domiciliari per il principale imputato nel processo derivato dall'operazione “Breaking Bet”, incentrata su un presunto giro di scommesse illegali, legate ai clan mafiosi locali in...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password