Attualità e Politica
14/07/2022 | 12:40
14/07/2022 | 12:40
ROMA - «Stiamo vedendo l’alba. Le stime con proiezioni con i dati di maggio ci portano a 150 miliardi di raccolta; vuol dire che il gioco ha sicuramente, grazie ai concessionari, avuto una ripresa. Il settore è aumentato soprattutto perché abbiamo fatto un grande azione di contrasto all’illegalità. L’approccio non deve essere separare gioco a distanza e gioco fisico» . Lo ha detto il Direttore Giochi dell'Agenzia Dogane e Monopoli, Stefano Saracchi, nel corso della presentazione del "Percorso di studio sul settore dei giochi in Italia" condotto dalla CGIA di Mestre in collaborazione con il Centro Studi As.tro presentato a Roma. «La normativa si distingue in leggi e regolamenti e sui secondi ADM tende a garantire, per le imprese, la certezza di quello che accadrà da qui ai prossimi anni perché i fondi internazionali che vogliono acquisire devono avere la certezza delle regole. In merito al gioco online, abbiamo proposto di aumentare il numero di concessioni per aumentare la legalità e non il proibizionismo. Lo sforzo che dobbiamo fare è far smettere il gioco illegale, dando al cittadino di giocare con certezza in strutture legali; l’app di Adm, in questo senso, è un aiuto importante al contrasto», ha proseguito Saracchi.
Sul tema della differenze sui regolamenti regionali, poi, Saracchi ha sottolineato come «le singole regioni hanno una podestà legislativa e ADM non può sostituirsi a loro. Possiamo, però, far comprendere gli effetti di queste decisioni; una norma che sembra tutelare l’aspetto sanitario potrebbe portare all'espulsione del gioco legale e quindi all’aumento dell’illegalità. All’Agenzia interessa dire la verità, ossia che la chiusura del gioco porta all’esplosione dell’illegalità». Infine una riflessione sul mondo dei giochi, pronto a rialzarsi dopo il periodo di chiusure forzate per il lockdown ormai alle spalle. «Il settore industriale del mondo del gioco è un’eccellenza, chiuso per quasi un anno ma è sopravvissuto riuscendo ad organizzarsi in modo ottimale e quindi solo per questo va apprezzato. Aver riaperto ha permesso di immaginare un futuro di fine della crisi: quest’anno registriamo un 25% in più rispetto al 2019, anno pre-pandemia», ha concluso.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password