Attualità e Politica
08/11/2021 | 14:03
 
		        	08/11/2021 | 14:03
 
            ROMA - L'Assemblea regionale siciliana ha dato il via libera alle scommesse all'interno dell'ippodromo La Favorita di Palermo: con un emendamento approvato alla legge sulla ludopatia - si legge sul Giornale di Sicilia - la Sipet otterrà il rilascio della "licenza di gioco" dalla Questura.
Dopo aver ottenuto la concessione trentennale dal Comune, lo scorso 22 maggio la società ha riperto l'ippodromo, rimasto chiuso per oltre tre anni in seguito all'interdittiva antimafia che aveva colpito la vecchia società di gestione. La ripartenza delle corse dei cavalli al trotto è avvenuta però "a porte chiuse", sia per l'obbligo di adeguare la struttura alle norme anti-Covid, sia in attesa dell'autorizzazione necessaria ad ospitare e far scommettere il pubblico, che la questura non ha potuto rilasciare in osservanza alla legge che prevedeva il divieto di aprire nuovi punti  scommesse nelle vicinanze dei "luoghi sensibili".
Con la modifica della legge varata dall'Ars, presto il pubblico potrà tornare a popolare l'ippodromo e a scommettere sulle corse. «Considerati i tempi, l'ippodromo potrebbe riaprire i cancelli al pubblico sabato 18 dicembre, giornata tecnicamente impreziosita da due gran premi riservati ai cavalli di 3 anni con dotazione di 40.400 euro ciascuno: il 'Città di Palermo' e il 'Criterium Siciliano - Memorial Biagio Lo Verde', nonché dal campionato Italiano dei gentlemen driver», ha annunciato Francesco Ruffo della Scaletta, responsabile ippico della Sipet, che esprime «vivo apprezzamento per l'intervento dell'Ars e del suo presidente Gianfranco Miccichè che ha così ben chiarito la situazione», sottolineando «le enormi potenzialità di un impianto che adesso potrà finalmente riproporsi agli appassionati e alla città e 'cucire' un rapporto vivo con il territorio».
RED/Agipro
Foto Credits Pekka Salonen CC BY 3.0
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password