Attualità e Politica
25/01/2024 | 14:30
25/01/2024 | 14:30
ROMA – Le sale scommesse non sono soggette al distanziometro della Provincia di Bolzano, e possono proseguire la loro attività anche se a meno di 300 metri dai luoghi sensibili. Di conseguenza, tre esercizi a cui era stata imposta la chiusura rimarranno aperti. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che con una serie di sentenze ha ribaltato le precedenti decisioni del Tar altoatesino, il quale aveva invece confermato i provvedimenti di revoca dell'autorizzazione all'attività di raccolta scommesse. La legge provinciale afferma infatti che “per l'esercizio di sale da giochi e di attrazione non può essere concessa ove le stesse siano ubicate in un raggio di 300 metri da istituti scolastici di qualsiasi grado, centri giovanili o altri istituti frequentati principalmente dai giovani o strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socioassistenziale”.
Fondamentale per la decisione è stata proprio la definizione di “sale da giochi e di attrazione”, che secondo i giudici non comprende le sale scommesse. La norma provinciale, indicando come oggetto di disciplina le “sale da giochi e di attrazione” si riferisce “all’installazione di apparecchi per il gioco d’azzardo lecito”. Il riferimento, prosegue Palazzo Spada nella sentenza, è a “giochi effettuati attraverso macchinette (apparecchi) di tipo slot e si differenzia dalla raccolta scommesse su eventi sportivi”. La differenza tra le due tipologie di attività è “esplicitata chiaramente anche a livello normativo”, poiché esse sono disciplinate distintamente tra loro.
Secondo i giudici, la differenza tra sale da gioco e sale scommesse si può trovare anche negli effetti differenti tra le due tipologie di gioco. Gli apparecchi come slot e vlt “paiono i più insidiosi nell’ambito del fenomeno della ludopatia, in quanto, a differenza dei terminali per la raccolta delle scommesse, implicano un contatto diretto ed esclusivo tra l’utente e la macchina, senza alcuna intermediazione umana volta a disincentivare”. La sentenza sottolinea poi che la raccolta di scommesse avviene in gran parte online, il che renderebbe il distanziometro “sostanzialmente inutile o, comunque, di utilità ridotta, in quanto non idoneo a realizzare le finalità di prevenzione della ludopatia”. Per questo il Consiglio di Stato ha stabilito che la legge provinciale “non possa trovare applicazione alla diversa ipotesi delle sale per scommesse su eventi sportivi”. Ribaltate quindi le precedenti decisioni del Tar: le sale scommesse potranno proseguire la loro attività.
GM/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password