Attualità e Politica
07/04/2022 | 15:13
07/04/2022 | 15:13
ROMA - Il calo consistente delle sale giochi a Modena potrebbe incidere anche in maniera negativa nel contrasto al gioco patologico e all'illegalità. L'apparente paradosso viene sollevato dall'associazione As.tro, in rappresentanza degli operatori di settore, dopo l'intervento dell'assessore alle Politiche per il lavoro e Legalità, Andrea Bosi, nel corso del question time svolto lunedì in Consiglio comunale. L'assessore ha sottolineato il taglio dalle 29 sale del 2019 alle 8 attuali, dopo l'applicazione del distanziometro introdotto dalla legge regionale sul gioco del 2013, spiegando che l'azione del Comune ha come obiettivo la promozione della legalità e la prevenzione della ludopatia. In una lettera inviata all'assessore, As.tro si sofferma tuttavia su alcune recenti ordinanze del Consiglio di Stato: in una di queste (datata 18 febbraio) i giudici hanno sospeso il provvedimento di chiusura di una sala giochi di Modena, ritenendo che esso «si traduce in un sostanziale effetto espulsivo dell’attività del gioco lecito dal territorio comunale». È invece del mese scorso la decisione di Palazzo Spada di affidare al Politecnico di Milano una perizia sul possibile effetto espulsivo dei giochi nei comuni di Bologna, Ravenna e Riccione. Tutti segnali che, secondo As.tro, l'Amministrazione dovrebbe tenere in considerazione: «Sono temi importanti, che dovrebbero stimolare riflessioni serene e costruttive anziché prese di posizione influenzate da pregiudizi ideologici», scrive il presidente dell'associazione, Massimiliano Pucci. Nel corso del question time, si legge ancora, l'assessore Bosi «si è invece limitato a rivendicare con entusiasmo il numero rilevante di aziende di cui tale legge ha provocato la chiusura, senza peraltro mostrare alcun segno di umana solidarietà verso le persone che hanno perso il lavoro». As.tro spiega poi che il taglio delle sale legali rappresenta un vantaggio per le attività illecite, che trovano più opportunità di soddisfare la domanda dei giocatori; in quanto alla prevenzione della ludopatia, l'associazione ricorda l'ultima relazione valutativa della legge regionale, nella quale è riportato che, nonostante le chiusure, «il numero di persone assistite dai servizi per le dipendenze delle AUSL è in costante aumento». As.tro auspica quindi l'apertura di un confronto costruttivo «su un tema la cui complessità e delicatezza non abbiamo mai inteso porre in discussione», ma che secondo gli operatori va affrontato con maggiore obiettività.
LL/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password