Attualità e Politica
16/05/2022 | 14:50
 
		        	16/05/2022 | 14:50
 
            ROMA - La sale giochi già operative prima della legge della Lombardia sul gioco non sono sottoposte a vincoli se nelle loro vicinanze sorge un nuovo luogo sensibile. È quanto ha stabilito il Tar Lombardia sul caso sollevato da una sala da bingo di Bergamo in seguito all'approvazione del Comune alla variante al Piano di governo del territorio, nel 2017. In base alle nuove disposizioni urbanistiche, la variante ammette nella stessa area della sala l'edificazione di luoghi dedicati a servizi religiosi, circostanza che si è in seguito verificata con un progetto dedicato al culto dei Testimoni di Geova. Secondo la società titolare della sala - preoccupata per l'applicazione del distanziometro di 500 metri previsto dalla legge regionale contro la ludopatia - l’anteriorità della sala giochi «farebbe sorgere un diritto di prevenzione nei confronti di qualsiasi altro proprietario» e costituirebbe «un’aspettativa opponibile anche all’amministrazione nelle successive modifiche della pianificazione urbanistica». Una tesi non condivisa dal Tar - che così ha respinto il ricorso - secondo cui «l’insediamento storico non garantisce mai l’invarianza del contesto urbanistico», che cambia insieme alla «continua evoluzione della realtà sociale ed economica». La sala potrà in ogni caso proseguire la sua attività. Come spiegano i giudici, infatti, «la presenza di una sala giochi non impedisce di pianificare un luogo sensibile nel raggio di 500 metri, ma l’anteriorità della sala giochi mette la stessa al riparo dai vincoli e dai divieti connessi alla presenza del luogo sensibile, nei limiti della posizione economica già acquisita». Il nuovo luogo di culto, cioè, non comporta l'applicazione del distanziometro, «e di conseguenza non impedirà la prosecuzione o il rinnovo delle concessioni relative agli apparecchi da gioco, né l’attivazione di nuove concessioni per apparecchi dello stesso tipo». L'operatività della sala non è quindi in discussione, conclude il Tar, «purché l’ordine di grandezza del fatturato non si discosti da quello attuale».
LL/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password