Attualità e Politica
14/02/2024 | 13:53
14/02/2024 | 13:53
ROMA – Un bar di Malè, in provincia di Trento, dovrà rimuovere i propri apparecchi: non rispettano le norme regionali sul distanziometro. È quanto ha stabilito la Quarta Sezione del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso della società titolare del locale in questione, determinato a evidenziare le incongruenze che, la Giunta comunale prima e il Tar di Trento poi, hanno generato nell’interpretazione della norma del 2015 che impone una distanza minima di trecento metri dai luoghi ritenuti sensibili. Nel caso in questione, a essere troppo vicine sono una “Sat giovanile” e una parrocchia. Il titolare contestava, oltre “alla stessa funzionalità del distanziometro rispetto alla prevenzione del fenomeno del gioco compulsivo”, un possibile effetto espulsivo dal territorio. La circostanza, tuttavia, non si verificherebbe, in quanto la perizia svolta per la mappatura del territorio comunale ha rilevato una porzione pari al 3,2% “disponibile al trasferimento dell’attività”, superiore dunque all’1% che la giurisprudenza ritiene minimo indispensabile. Le eventuali difficoltà in questo senso non vengono prese in considerazione in quanto gli appellanti “non hanno neppure allegato di aver infruttuosamente compiuto adeguati tentativi volti a delocalizzare l’attività”. Viene lamentato, inoltre, un erroneo calcolo della distanza da uno dei luoghi sensibili: i 51 metri sarebbero frutto di una misurazione tramite “raggio in linea retta in linea d’aria” e non secondo “il percorso pedonale più breve”. Questa contestazione appare, secondo Palazzo Spada, “irrilevante ai fini del giudizio dal momento che gli appellanti neppure prospettano che il criterio del percorso pedonale più breve avrebbe comportato un esito per loro diverso”. Il Tar di Trento aveva già, inoltre, respinto il ricorso che contestava la decisione del Comune di Malè, che non avrebbe agito secondo una “previa ponderazione delle sue ricadute sul piano economico”. Secondo i giudici, l’Amministrazione comunale ha agito senza “alcun potere regolamentare, limitandosi a fare applicazione della legge provinciale”.
GF/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password