Attualità e Politica
11/05/2022 | 18:03
11/05/2022 | 18:03
ROMA - Le leggi regionali che prevedono "distanziometri" molto stringenti per le attività di gioco potrebbero essere in contrasto con i principi costituzionali di iniziativa economica, uguaglianza, ragionevolezza e legittimo affidamento. A sottolinearlo è il presidente emerito della Corte Costituzionale, Annibale Marini, in un parere rilasciato qualche giorno fa – che Agipronews ha potuto leggere – nel quale il giurista affronta uno dei nodi più problematici del settore. La questione riguarda ancora una volta le norme regionali e locali che hanno introdotto il criterio della distanza minima dai luoghi sensibili per sale e apparecchi da gioco. Regolamenti giudicati più volte legittimi dalla Corte Costituzionale, poiché afferenti al tema della tutela della salute che di competenza concorrente tra Stato e Regioni. Marini fa presente però che tali decisioni «non si estendono al contenuto della regolamentazione concretamente adottata, sul quale la Corte non si è ancora pronunciata». Uno dei punti più dibattuti dagli operatori davanti ai tribunali amministrativi è quello dell'"effetto espulsivo" causato dal distanziometro, che in alcuni casi è particolarmente severo da impedire a imprenditori ed esercenti di operare su interi territori, o da costringerli al trasferimento in «zone remote, irraggiungibili e dunque inidonee ad ospitare un'attività economica.»
Fino a oggi Tar e Consiglio di Stato hanno ritenuto sufficiente la possibilità, anche minima, della delocalizzazione delle attività in punti lontani dai luoghi sensibili. Secondo Marini, però, «l’effetto espulsivo si verifica non solo nelle ipotesi in cui si raggiunga una percentuale identica o prossima alla totalità» su un certo territorio, «ma anche laddove si superino soglie più basse ma tali da rendere non attrattiva l’attività economica e da risultare non proporzionate». In mancanza di una soglia minima a livello statale, «che pure sarebbe auspicabile», spetta alla Corte Costituzionale «valutare se la percentuale di esclusione debba considerarsi ragionevole», visto che in tali casi «l'intento regolatorio e conformativo del distanziometro non sarebbe né congruo né proporzionato rispetto allo scopo e rischierebbe di produrre risultati analoghi a quelli di un provvedimento proibizionistico».
Si pongono poi problemi di uguaglianza, dato che la circostanza per cui ogni Regione possa decidere «in maniera difforme dalle altre» la regolazione del distanziometro «rischia di determinare una disparità di trattamento tra coloro che operano in una Regione piuttosto che in un'altra». In questi casi, «si potrebbe addirittura venire a creare una sorta di "business istituzionale”, basato sulle scelte politiche sui diversi territori»; scelte discrezionali che corrono il rischio di essere utilizzate «in maniera propagandistica, al fine di ottenere più o meno consensi».
Profili di dubbio emergono anche sulla ragionevolezza delle norme, visto che alcune leggi di questo tipo potrebbero essere approvate «senza tenere in alcun conto le specifiche e diverse realtà dei Comuni che ricadono nel territorio regionale», introducendo «un distanziometro rigido e anelastico». Infine, conclude Marini, si impone una riflessione sul fatto che le norme su distanziometro incidono anche «su attività già autorizzate e in corso di svolgimento», in contrasto con il principio di legittimo affidamento.
LL/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
18/05/2022 | 13:25 ROMA - È stata inserita nella legge di stabilità della Regione Sicilia la modifica alla legge regionale sul gioco impugnata dal Governo in Corte Costituzionale....
18/05/2022 | 11:55 ROMA - Con 391 voti favorevoli, l'Aula della Camera ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il ddl di conversione del Decreto Ucraina, nel testo identico...
18/05/2022 | 11:40 ROMA - Dieci apparecchi da gioco sequestrati: è il risultato dei controlli dei funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli che, lo scorso...
17/05/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l’estrazione di martedì 17 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 167 assenze....
17/05/2022 | 13:00 ROMA - Zero. Non un semplice numero, ma un simbolo dal quale ripartire per creare un nuovo mondo e sensibilizzare sul tema ambientale, ora più che mai centrale....
17/05/2022 | 11:58 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, è intervenuto in Aula alla Camera per porre, a nome del Governo, la questione...
17/05/2022 | 11:19 ROMA - Nuovo colpo al mandamento di Brancaccio e Ciaculli: la polizia e i carabinieri di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del Gip...
16/05/2022 | 14:50 ROMA - La sale giochi già operative prima della legge della Lombardia sul gioco non sono sottoposte a vincoli se nelle loro vicinanze sorge un nuovo luogo...
16/05/2022 | 10:24 ROMA - Esame lampo nelle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera per il Decreto Ucraina, approvato la scorsa settimana dal Senato. Il provvedimento...
14/05/2022 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nell’ultima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 205 milioni di euro. Nel concorso di sabato...
13/05/2022 | 12:03 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici 2022, il talent show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi, che per la prima volta vedrà sfidarsi sei concorrenti:...
12/05/2022 | 20:24 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 12 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 165 assenze. Chiudono...
12/05/2022 | 14:23 ROMA - Ennesimo rinvio in Consiglio di Stato sui ricorsi contro il "distanziometro" contenuto nella legge provinciale di Bolzano, che prevede almeno 300 metri di...
12/05/2022 | 10:10 ROMA - Ultime settimane all’insegna della volatilità per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato del -0,02% a fronte di una...
10/05/2022 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di martedì 10 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 164 assenze. Chiudono...
09/05/2022 | 13:10 ROMA - Il Milan spazza via anche l'ostacolo Verona dal suo cammino verso lo scudetto e si avvicina sempre più al tricolore: la doppietta di Sandro Tonali...
09/05/2022 | 10:34 ROMA - Le Commissioni Finanze e Industria hanno concluso, nella notte, l'esame del ddl di conversione del Decreto Ucraina, conferendo il mandato ai relatori...
07/05/2022 | 20:24 ROMA - Dopo l’estrazione di sabato 7 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 163 assenze. Chiudono la...
06/05/2022 | 13:58 ROMA - In quota sono molto distanti, ma per gli scommettitori è derby vero tra Mahmood, Blanco e Achille Lauro, i tre italiani in gara all'Eurovision...
05/05/2022 | 20:40 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola 199,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
Ti potrebbe interessare...
18/05/2022 | 14:32 ROMA - Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia in Aula al Senato sull'approvazione del disegno di legge di conversione del decreto per il superamento...
18/05/2022 | 14:09 ROMA - In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si celebra ogni 18 maggio, Snaitech ha annunciato il suo supporto alla partecipazione di due professionisti del settore culturale al Master MABIC (Management...
18/05/2022 | 13:25 ROMA - È stata inserita nella legge di stabilità della Regione Sicilia la modifica alla legge regionale sul gioco impugnata dal Governo in Corte Costituzionale. Nella finanziaria approvata da poco dall'Assemblea regionale...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password