Attualità e Politica
08/11/2022 | 15:54
08/11/2022 | 15:54
ROMA - Entra nell'agenda del Consiglio Regionale del Piemonte la proposta di legge popolare contro il gioco patologico. L’iniziativa aveva portato negli scorsi mesi alla raccolta di 12mila firme, ed era stata consegnata in Consiglio lo scorso settembre. Il nuovo testo è stato assegnato alle Commissioni Commercio, Sanità, e alla Commissione per la Legalità; la proposta prevede per gli apparecchi da gioco il ritorno a un distanziometro di 500 metri per i comuni con più di 5mila abitanti (anche nel caso in cui il luogo sensibile appartenesse a un comune limitrofo), rispetto ai 400 metri stabiliti nella legge approvata nel 2021. Tra i luoghi sensibili vengono inclusi anche gli uffici postali, i movicentro, le stazioni ferroviarie, gli impianti sportivi, i centri di formazione professionale. I comuni potrebbero individuare ulteriori luoghi sensibili «tenuto conto dell'impatto degli insediamenti sul contesto e sulla sicurezza urbana». La nuova proposta di legge prevede inoltre il divieto di installazione degli apparecchi negli esercizi generalisti inferiore ai 50 metri quadri, mentre nei bar e tabaccherie l'esposizione di biglietti o tagliandi di lotterie a estrazione istantanea non potrebbe superare il 30% della superficie espositiva totale. Per quanto riguarda le limitazioni orarie, i comuni avrebbero la facoltà di intervenire «nella misura massima di dieci ore di funzionamento nell’arco delle ventiquattro ore, suddivise in almeno due differenti fasce orarie, con attivazione del funzionamento, a tutela dei soggetti vulnerabili per età, successiva alle ore 12 all’interno delle sale da gioco, delle sale scommesse, degli esercizi pubblici e commerciali, dei circoli privati e di tutti i locali pubblici o aperti al pubblico».
LL/Agipro
Foto credits BORGHY 52 CC BY-NC-ND 2.0
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 12:35 ROMA - La spesa del gioco pubblico è stabile a quota 21,5 miliardi. La raccolta ha invece toccato quota 157 miliardi di euro: la crescita è dovuta al gioco online che aumenta del 153% e compensa il calo del segmento retail...
16/10/2025 | 12:10 ROMA – “Data Room si considera un’officina di sabotatori di convincimenti errati e precostituiti sul gioco. Convinti che mai come oggi, con un riordino in corso, sia fondamentale avere e diffondere più dati...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge nel documento, "fornisce una rappresentazione della programmazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password