Attualità e Politica
22/03/2022 | 15:11
22/03/2022 | 15:11
ROMA - Il gioco illegale «muove oltre 100 miliardi di euro e provoca minori entrate erariali per circa 15 miliardi di euro l'anno. È di tutta evidenza che, di fronte a questo stato dell’arte, dobbiamo avere delle regole amministrative coordinate e strumenti di vigilanza ancor più incisivi». Lo ha detto Marcello Minenna, direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in un'intervista a L'Espresso, sottolineando che Adm non ha «tutti i poteri che servono per poter intervenire in un settore così importante, sia sotto l'aspetto sociale che economico».
«Non mi riferisco a conoscenze tecniche e specialistiche interne all'Agenzia, anzi. Abbiamo un ottimo gruppo che studia continuamente l'andamento delle giocate e ci consente di intervenire sui gestori accreditati non appena registriamo anomalie», sottolinea Minenna. «Abbiamo oscurato più di 200 siti illegali solo dallo scorso gennaio e collaboriamo quotidianamente con le forze di polizia e i diversi Centri Operativi della Direzione investigativa antimafia. Ma non basta, il problema è di carattere normativo». Il sistema, prosegue Minenna, «soffre della staticità degli ultimi vent'anni. Per capire il sistema bisogna immaginarlo come un doppio binario, legale e illegale. Le mafie seguono entrambi i canali per confluire, movimentare e riciclare più denaro possibile. Inoltre dopo il blocco del 2020 dovuto alla pandemia, con la chiusura delle sale scommesse, le mafie si sono assicurate un incremento degli utili in maniera rilevante». Per questo, l'Agenzia «deve avere poteri di controllo approfonditi e immediati», sottolinea.
Minenna è «molto preoccupato» per «l'attuale quadro normativo, soprattutto nell'ambito della regolamentazione del gioco legale». Un punto di caduta «rilevante» è rappresentato dalle «diverse competenze normative ripartite tra Stato e Regioni» e dalla «stratificazione di leggi», spiega. I nuovi bandi di gara per le concessioni giochi – già predisposti e inviati al Consiglio di Stato - «potrebbero essere una grande occasione per rilanciare il settore e renderlo più trasparente: consentendo l'arrivo di importanti know-how internazionali e, allo stesso tempo, garantendo un risultato certo di minor permeazione alle infiltrazioni mafiose. Ma se non cambia il quadro normativo, la strada sarà in salita».
RED/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui siano gestite e regolamentate da un ente governativo, se la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password