Attualità e Politica
06/11/2023 | 15:24
06/11/2023 | 15:24
ROMA - Tra 22 e 27 società – italiane ed estere - saranno in grado aggiudicarsi la concessione da 7 milioni di euro indicata nella bozza del decreto legislativo dal ministero dell’Economia. E’ la stima dell’advisor Ficom Leisure in vista della procedura che il Mef lancerà nei primi mesi del 2024. Secondo quanto riportato ad Agipronews, la gara per il “nuovo” mercato online produrrà un introito erariale compreso tra 154 e 189 milioni di euro. I parametri utilizzati dai consulenti nella loro “sensitivity analysis” sono i dati ufficiali sui giochi Adm da gennaio a settembre 2023 (e anche le previsioni fino a fine anno). Inoltre, sono stati considerati alcuni elementi come la spesa dei giocatori, a cui sono state sottratte le tasse di gioco e i costi operativi, e un Ebit minimo del 15%, senza peraltro tenere conto né della disponibilità finanziaria né della capacità di fornire le garanzie richieste da parte dei potenziali concessionari. Ficom Leisure sottolinea inoltre che vi sono diversi operatori – potrebbero essere cinque – in grado di partecipare alla gara per ragioni strategiche. Il riferimento è soprattutto ad alcuni gruppi internazionali quotati presso borse estere. Il totale, nella migliore delle ipotesi, potrebbe dunque salire a 32 operatori autorizzati. Rischiano invece di restare fuori dal prossimo mercato oltre 50 marchi, tra piccoli e medi. Malgrado la complicata normativa e i tanti obblighi da rispettare per assumere e mantenere lo status di concessionario, l’Italia resta una delle destinazioni preferite di bookmaker e casinò online. Il settore del gioco online è in rilevante crescita, come testimonia l’evoluzione della spesa (differenza tra raccolta e vincite). Tra il 2015 e il 2021, i tassi di crescita annua sono stati costantemente a due cifre, in particolare nel biennio 2020 e 2021. Nel 2020 la crescita è stata del 45% e nel 2021 la spesa è aumentata di quasi il 40%, anche e soprattutto a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid. Nel 2022, la spesa dell’online è cresciuta di un altro 5%, toccando i 3,9 miliardi di euro, con circa 1 miliardo di introiti per lo Stato. Secondo un’analisi condotta da Cgia Mestre in collaborazione con As.Tro, vi sono attualmente 83 società concessionarie, 53 italiane e 30 estere: 24 hanno sede a Malta, le altre sono in Bulgaria, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Slovenia e a Cipro. I siti attraverso i quali viene esercitato e commercializzato il gioco a distanza sono 460, di cui 360 in capo a concessionari italiani e 100 a quelli esteri. I 53 concessionari del gioco on-line presenti nel territorio italiano – secondo Cgia di Mestre - occupano 4.395 addetti.
NT/Agipro
Foto credits Victorgrigas CC BY-SA 3.0
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password