Attualità e Politica
09/04/2024 | 12:00
09/04/2024 | 12:00
ROMA - Le limitazioni orarie e distanziometriche non sono uno strumento efficace per il contrasto del gioco patologico. A dirlo ad Agipronews è Massimo Barra, uno che dell'argomento ne sa qualcosa. L'attuale presidente emerito della Croce Rossa Italiana è l'ideatore di Villa Maraini, una fondazione con sede a Roma che da oltre quarant'anni combatte in prima linea le principali forme di dipendenza tra cui quella da gioco d'azzardo.
Incontrato da Agipronews nel suo ufficio nel cuore di Villa Maraini, Barra ha spiegato nel dettaglio la sua visione sul modo di combattere le dipendenze, e sul perché ritiene inefficaci le attuali misure: “Per un ragazzo che vuole giocare i 500 metri di distanza dalla scuola non creano problemi. Le autorità, non potendo fare niente, fanno quello che possono. Ma quello che propongono, rispetto alla realtà di come va il mondo, è una battaglia di retroguardia”.
Mentre le istituzioni cercano di trovare un'intesa sulla distanza minima dai luoghi sensibili per l'installazione degli apparecchi, Barra va oltre e, senza giri di parole, boccia la misura adottata fin qui in autonomia dalle varie regioni: “Si tratta di foglie di fico, e la stessa cosa vale per i limiti orari. E' un'illusione pensare di poter combattere il fenomeno in questo modo”.
Nonostante tutto, le regioni hanno speso poco più del 60% del fondo disponibile per il contrasto al GAP. Il commento di Barra è secco: “L'amministrazione non funziona. Se hanno i soldi e non li spendono, probabilmente è perché non ci guadagnano”.
Che soluzioni suggerisce a chi sta lavorando sulle misure di contrasto al gioco patologico?
“E' necessario curare la gente prima che si ammali: bisogna individuare quelle persone che non sanno cosa fare, che si annoiano o sono stanche. Devono avere qualcosa da fare, quindi tutto ciò che le eccita diventa un sostituto di altre soddisfazioni. Io però non faccio politica, io curo la gente, e vedo l'abisso di depressione in cui cade la gente con le dipendenze”.
Quali sono le cause di questa patologia?
“La noia, la mancanza di divertimento e la disponibilità economica, che è un bell'incoraggiamento. D'altro canto il giocatore è contento pure quando perde. Non è un fatto logico, ma un fatto patologico che va intercettato e curato”.
Quindi non la stupisce la diffusione del fenomeno anche nel mondo del calcio, come hanno rivelato le inchieste.
“E' un fenomeno molto diffuso, giocano così tanto perché hanno tanto tempo libero e tanti soldi. Anche il discorso di trattarla come una dipendenza patologica rischia di essere ambivalente. Rischia di annullare la volontarietà e quindi la responsabilità. E' difficile stabilire il limite tra fisiologico e patologico quando ci sono in mezzo i soldi”.
Quali sono le sue previsioni per il futuro?
“Non credo più a niente, ne ho viste troppe”.
GM/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password