Attualità e Politica
22/04/2022 | 10:55
22/04/2022 | 10:55
ROMA - Nella giornata mondiale della Terra, IGT, azienda leader a livello mondiale nel settore del gioco regolamentato, comunica che entro la fine del 2022 consumerà solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e certificata da Garanzie di Origine (GO) nelle sue sedi italiane dedicate al business delle Lotterie.
La scelta di acquistare energia elettrica rinnovabile sottolinea la responsabilità dell’azienda nei confronti dell’ambiente, con particolare riferimento alla lotta al cambiamento climatico, e la sua costante attenzione verso il raggiungimento di una crescita sostenibile.
In Italia IGT gestisce le concessioni delle Lotterie e la sua sede di Roma ospita la governance di tutte le attività del mercato globale delle lotterie per il Gruppo IGT: una presenza consolidata nel mercato italiano grazie ai più alti standard di servizio, integrità e responsabilità.
L’azienda abbraccia i principi promossi dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile adottata dalle Nazioni Unite nel 2015 e si impegna quotidianamente per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) in ambito economico, sociale e ambientale. Consapevole della propria responsabilità verso le generazioni presenti e future, IGT, oltre a scegliere energia prodotta da fonti rinnovabili, ricerca le migliori soluzioni per contrastare il cambiamento climatico attraverso un uso efficiente e intelligente delle risorse energetiche, l’adozione di misure di risparmio energetico e un utilizzo consapevole delle risorse naturali, incrementando costantemente la quota di materiali riciclati e riciclabili utilizzati nei processi aziendali.
“Il cambiamento climatico rappresenta una delle principali sfide per lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta”. Ha dichiarato Fabio Cairoli, CEO IGT Global Lottery. “Nessuna azienda può ritenersi esclusa dalla lotta al climate change. IGT ha individuato nel contrasto al cambiamento climatico uno dei pilastri chiave della propria visione di crescita, dedicandosi costantemente alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente in un processo di continuo miglioramento della propria performance ambientale ed energetica, mettendo a disposizione adeguate risorse per perseguire una crescita sostenibile”.
Grazie all’acquisto di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, IGT in Italia annulla entro la fine del 2022 le emissioni di CO2 legate all’approvvigionamento di elettricità; nel corso del 2021 queste emissioni ammontavano a circa 4.500 tonnellate di CO2. La riduzione totale delle emissioni avviene in sinergia con un percorso che mira a ridurre il consumo energetico in termini di MWh per gli impianti e gli uffici italiani.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password