Attualità e Politica
16/03/2023 | 12:53
16/03/2023 | 12:53
ROMA - Dopo Milano, Rovigo e Napoli, anche il Giudice Tributario di Torino afferma l’equiparazione di Stanleybet ai concessionari statali ed esclude tassativamente l’applicazione del trattamento fiscale sanzionatorio, previsto unicamente per gli “operatori non collegati alla filiera legale”, riconoscendo che Stanleybet è un’eccezione alla regola e l’imposta unica va applicata, con lo stesso regime fiscale applicato ai concessionari, in quanto “la società maltese è soggetto che può esercitare l’attività di raccolta lecita di scommesse sul territorio nazionale italiano, anche se non ha mai potuto essere collegata al “totalizzatore nazionale“ in quanto discriminata”.
La Corte di Giustizia Tributaria di Torino era stata adita per pronunciarsi sui ricorsi proposti dagli Avvocati Daniela Agnello e Vittoria Varzi, nell’interesse della società Stanleybet e due CTD ad essa affiliati. Oggetto del giudizio erano gli avvisi di accertamento in materia di imposta unica sulle scommesse che l’ADM aveva quantificato secondo la normativa sanzionatoria prevista per le attività illecite. La difesa contestava il metodo di quantificazione dell’imposta utilizzato dall’ADM e chiedeva l’applicazione dell’imposta nei termini e nelle modalità previste per i concessionari statali. La Corte di Giustizia Tributaria di Torino ha accolto l’impostazione difensiva censurando la posizione dell’Agenzia che “rifiuta di assimilare agli operatori italiani la società maltese ricorrente”. Il Giudice Tributario fonda la pronunzia sulla ratio legis della normativa di settore, precisando che questa “è chiaramente individuabile nella volontà del legislatore di sanzionare l’attività di gioco illecita”. La Corte di Torino ribadisce che in materia di imposta unica si distinguono “due categorie di operatori, quella dei concessionari che esercitano attività lecita a cui viene applicato il d.lgs. 504/1998 e quella dei soggetti che esercitano un’attività illecita, in assenza di concessione e/o di autorizzazione, ai quali tale normativa non può essere applicata” e, pertanto, che “Stanleybet Malta Limited, appartiene di fatto ad una terza categoria di soggetti , quelli da considerare sanati dalla giurisprudenza e rappresenta un’eccezione alla regola” nei cui confronti è intervenuta “una sorta di sanatoria”. Su tali premesse, la Corte di Giustizia conclude “la società ricorrente maltese è soggetto che può esercitare l’attività di raccolta lecita di scommesse sul territorio nazionale italiano, anche se non ha mai potuto essere collegata al “totalizzatore nazionale“ in quanto discriminata. Tale riconoscimento automaticamente la sottopone al regime fiscale previsto dalla legge 504/98, per il pagamento dell’imposta sull’attività svolta”. Daniela Agnello, legale di Stanleybet e dei due centri, a margine di Enada ha commentato: "Le corti tributarie di Torino e Milano censurano l'Agenzia delle Dogane. L’ostinato rifiuto di riconoscere Stanley potrebbe determinare gravi danni erariali".
RED/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password