Attualità e Politica
03/03/2023 | 15:49
03/03/2023 | 15:49
ROMA - "Nel nuovo contesto globale l’impresa deve diventare sostenibile, sia al proprio interno sia nei suoi rapporti con l’esterno”. Parola di Maurizio Ferrera che, in occasione della pubblicazione online del nuovo sito della Fondazione Lottomatica, ha scritto l’editoriale dal titolo “Impresa sostenibile e filantropia strategica”. Nel suo articolo, il professore ordinario di Scienza politica presso l’Università degli Studi di Milano – che è componente dell’Advisory Board della Fondazione Lottomatica – ha fatto il punto della situazione sulle attività di sostenibilità realizzate dalle imprese e sulle loro implicazioni e su come sia cambiato nel corso degli anni il loro approccio in materia: “Non significa sacrificare e men che meno abdicare alla logica del profitto. Significa però farsi carico di una nuova missione, assumere una nuova responsabilità: non fare danni al proprio ambiente (come minimo) e, anzi, contribuire a bonificarlo e coltivarlo, in modo che esso possa riprodursi nel tempo”. In un certo senso – ha aggiunto – “il doing good (promuovere la sostenibilità) diventa una condizione necessaria per il doing well (la performance d’impresa)”.
Una considerazione nient’affatto scontata alla luce delle evoluzioni che si sono registrate sul tema, come ha ricordato Ferrera nella sua analisi. Dalle teorie di Milton Friedman, secondo cui “l’unico contributo che le imprese sono tenute a dare alla società è quello di far bene le imprese, ossia massimizzare il profitto per i propri azionisti”, a quelle di Robert Shiller, per le quali le aziende “devono operare al servizio di una società buona”, fino all’agenda di sostenibilità di cui si parla in questa fase. Sfida che, ad avviso dell’editorialista del Corriere della Sera, una quota crescente di imprese, soprattutto europee, “ha ormai fatto propria”. E non parliamo solo, in generale, dei Sustainable Development Goals (SDG) dell’ONU, ma anche, più nello specifico, “degli indicatori ESG, che misurano la performance sotto il profilo ambientale (E), sociale (S) e della governance (G)”.
Da questo punto di vista – ha osservato ancora Ferrera – se “per quanto riguarda la dimensione ambientale esiste ormai una metrica consolidata, recentemente formalizzata dall’Unione Europea nella cosiddetta tassonomia verde”, la situazione resta più fluida in merito agli aspetti sociali. I problemi sono noti. Per limitarci all’Europa, “sappiamo che sulla scia delle ripetute crisi economiche (ma anche del mutamento demografico e, più recentemente, della pandemia) sono rapidamente cresciuti i bisogni socio-sanitari, abitativi ed educativi della popolazione”. Tuttavia, “non sono invece aumentati in misura adeguata gli investimenti in questi settori”.
In tale ottica – ha avvertito il professore della Statale di Milano – “senza una drastica inversione di rotta, la sostenibilità economica e sociale del modello europeo corre un serio pericolo”. Certamente, però, “il programma Next Generation Eu ha dato un segnale molto importante”, così come è rilevante il progetto di tassonomia sociale cui sta lavorando la UE per guidare “le imprese nella scelta di interventi volti all’inclusione e alla coesione”.
Ed è in questo contesto che stanno assumendo sempre più rilevanza le fondazioni d’impresa, diventate nei maggiori Paesi UE “un attore di primo piano nella cosiddetta economia sociale”, in crescita anche in Italia, anche se con percentuali ancora basse. Strumento chiave per “allinearsi all’agenda della sostenibilità in modo proattivo e collaborativo”, come anche Fondazione Lottomatica mira a fare. Ferrera fa parte dell’Advisory Board di Fondazione Lottomatica insieme ad Augusta Iannini che lo presiede, Franco Anelli, Alfonso Celotto e Silvia Salis.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password