Attualità e Politica
04/12/2023 | 12:30
04/12/2023 | 12:30
L'Osservatorio Italiano Esports (OIES), ente leader nell'analisi e nella promozione del settore degli Esports in Italia, ha stipulato una partnership strategica con il Consorzio FEE (Family Entertainment Expo) e la Fiera di Bergamo. L'obiettivo di questa collaborazione è portare il mondo degli Esports a FEEXPO 2024, la principale Fiera B2B dedicata agli operatori dell'intrattenimento.
Secondo gli ultimi dati raccolti dall'Osservatorio Italiano Esports, il settore degli Esports in Italia ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, con oltre due milioni appassionati nella fascia 18-35 anni. Sempre secondo i dati raccolti dall’OIES, sono mezzo miliardi i fan degli Esports nel mondo.
La decisione di ampliare l'offerta della fiera con contenuti legati agli Esports riflette la crescente importanza di questo settore nell'ecosistema dell'intrattenimento italiano. La sinergia tra L'Osservatorio Italiano Esports, il Consorzio FEE e la Fiera di Bergamo mira a creare un punto di contatto tra gli Esports e il vasto mondo dell'intrattenimento.
L’Osservatorio Italiano Esports ha già maturato una solida esperienza nelle fiere B2B, avendo creato e prodotto il format EspoGame: l’evento di riferimento nazionale per la promozione e il networking delle società che operano nel settore gaming. Attraverso questa manifestazione, l’OIES coinvolge ogni anno aziende e centinaia di visitatori. Questa esperienza sarà trasferita a FEEXPO, che così rappresenterà il naturale contesto degli Esports, ossia l’unione tra gaming e intrattenimento.
L'Osservatorio Italiano Esports si impegnerà a divulgare le opportunità degli Esports e del gaming agli operatori presenti a FEEXPO attraverso l’organizzazione di panel e dibattiti con società ed esperti del settore. Saranno proposti momenti di confronto sui principali trend d’innovazione nel gaming, come le collaborazioni con content creator e influencer, l’utilizzo dei virtual sport, fino al web3 e il metaverso.
ROMA - Tramite il suo vasto network di partner, l’Osservatorio Italiano Esports coinvolgerà anche le società operanti nel mercato per creare occasioni di networking e sviluppo business con gli espositori di FEEXPO, portatori di un naturale interesse verso le dinamiche e il business del gaming. Saranno coinvolte aziende endemiche del settore ed extra, così come nell’impostazione proposta da OIES con EspoGame. Sarà prevista anche una startup competition, per creare un solido e concreto legame tra aziende innovatrici e le necessità degli espositori di FEEXPO.
"Questa partnership rappresenta un passo significativo nel collegare due settori complementari che finora non hanno sfruttato a pieno questa vicinanza - dichiara Luigi Caputo, Founder e CEO dell'Osservatorio Italiano Esports -. Gli Esports stanno diventando un elemento fondamentale nell'intrattenimento contemporaneo, e FEEXPO sarà il palcoscenico perfetto per celebrare questa unione. L’Osservatorio Italiano Esports giocherà un ruolo fondamentale in questi processi. La lungimiranza di FEEXPO nell’aprirsi al futuro ha consentito all’ecosistema Esports italiano di trovare finalmente un luogo adatto in cui confrontarsi e sviluppare nuove opportunità".
“Siamo entusiasti di dare cittadinanza agli Esports FEEXPO 2024. Questo appuntamento fieristico, riferimento assoluto del settore del gioco senza vincita in denaro, si completa di un tassello fondamentale. Con la partnership con l’Osservatorio Italiano Esports, infatti, arriviamo a rappresentare ancora più e meglio il puro amusement, una realtà vasta e sfaccettata che, oltre alla strategica valenza economica che riveste per il Sistema Italia, ha anche un importante valore sociale. Costituisce infatti per bambini, ragazzi e famiglie una leva di sano divertimento e di socialità preziosa, diventando spesso persino un antidoto a cattive abitudini e comportamenti, grazie al potenziale di sfogo sano e di gioco pulito che rappresenta per i giovani”. Così dichiara Tiziano Tredese, Presidente del Consorzio FEE
FEEXPO 2024 si preannuncia come una tappa fondamentale del percorso degli Esports, unendo le forze dell'Osservatorio Italiano Esports, il Consorzio FEE e la Fiera di Bergamo per offrire un'esperienza senza precedenti ai partecipanti.
RED/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password