Attualità e Politica
11/12/2023 | 10:26
11/12/2023 | 10:26
ROMA - Fuori programma speciale all'Allianz Cloud, dove oggi - poco prima del via alle finali di Milano Premier Padel P1 - il padel si è confermato sport dell'inclusione con l'evento di esibizione che ha visto in campo le 'football legends' Demetrio Albertini ed Esteban Cambiasso, insieme ad Alessandro Ossola, atleta paralimpico impegnato nella promozione del padel inclusivo, e Lorenzo Liverani, altro atleta di punta della disciplina. Un sfida senza vincitori né vinti, ma importante per promuovere l'impegno ad accogliere ogni tipo di atleta e a diffondere uno spirito sportivo che va oltre le prestazioni sul campo. Il testa a testa le due squadre (Albertini e Ossola da una parte, Cambiasso e Liverani dall'altra) ha strappato applausi dalle tribune e anche più di una risata, visti gli scambi di battute, oltre che di gioco, tra i protagonisti della partita.
"E' stata una giornata importante. Essere qui è un po' come essere alla Champions League del padel e quindi siamo felici e onorati", ha detto il torinese Ossola, fondatore dell'Inclusive Padel Tour, un progetto che porta la disabilità sui campi. "Siamo contenti che il nostro lavoro sia stato apprezzato a questi livelli. Ora vogliamo rendere il circuito del padel inclusivo sempre più internazionale: abbiamo già ragazzi da Spagna, Francia, Svizzera, Cile, Emirati Arabi. Il movimento si sta allargando e lo vogliamo internazionalizzare sempre di più. Sogniamo in grande, e puntiamo a giocare anche noi un torneo così importante".
"L'evento di oggi è la dimostrazione che nello sport il limite non c'è, ce lo mettiamo noi, ma la forza mentale che abbiamo come esseri umani è incalcolabile - il commento di Cambiasso -. E' importantissimo dare risalto a quello che fanno questi atleti". "Il padel è uno sport giovane e tanti ancora non ne conoscono le potenzialità - ha aggiunto Albertini. E' fondamentale far sapere che è uno degli sport più inclusivi, perfetto anche per le persone disabili".
In campo, con Ossola, Liverani e le 'leggende' del calcio, sono scesi anche Marcos Cambronero e Iñaki Rampérez, campioni di wheelchair padel, in questo caso in compagnia di Pippo Galliano e Roberto Punzo, altri specialisti della disciplina.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password