Attualità e Politica
16/11/2023 | 13:09
16/11/2023 | 13:09
ROMA – E' arrivata dal Consiglio di Stato l'ordinanza che risponde alla richiesta di ulteriori informazioni da parte della Corte di Giustizia Europea, sul caso dei canoni del bingo. La questione riguarda la proroga onerosa delle concessioni, rinviata proprio da Palazzo Spada ai giudici comunitari. Dopo l'appello proposto da Ascob, l'Associazione Concessionari Bingo, e dai tanti operatori rappresentati dagli avvocati Luca Giacobbe e Matilde Tariciotti, il Consiglio di Stato aveva chiesto che la Corte di Giustizia si esprimesse sul caso prima di emettere un verdetto. Da qui la richiesta di informazioni della CGUE, che in particolare chiedeva “di indicare, in modo circostanziato, sotto quali profili le concessioni del bingo di cui è causa presentino un interesse transfrontaliero certo ai sensi della giurisprudenza della Corte e, pertanto, un elemento di collegamento con le citate libertà di circolazione”.
Nella nuova ordinanza del Consiglio di Statosi vedono pienamente accolte le osservazioni presentate dagli appellanti in relazione alla sussistenza dell'interesse transfrontaliero. Si legge infatti che che “le concessioni di cui si discute ed il regime di proroga al quale le stesse sono soggette ormai da dieci anni sono state assegnate attraverso una gara pubblica comunitaria, alla quale potevano partecipare operatori nazionali, ma anche operatori appartenenti ad altri paesi membri dell’Unione”. Le concessioni in proroga “sono attualmente detenute da operatori nazionali, ma anche da operatori che, pur essendo formalmente nazionali, sono società che appartengono a gruppi ubicati in altri Stati membri dell’Unione. Questa circostanza fattuale dimostra la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo sulla base di un dato concreto”. Nel provvedimento si legge poi che “non si può escludere che cittadini di altri Stati membri siano stati o siano interessati ad avvalersi delle libertà riconosciute dal Trattato (in particolare: libera prestazione di servizi e libertà di stabilimento) al fine di esercitare la detta attività nel territorio nazionale, essendo detta normativa applicabile indistintamente ai cittadini nazionali come a quelli di altri Stati membri, con effetti che non sono limitati all’ordinamento nazionale”.
GM/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 17:45 ROMA - Giovedì 17 luglio alle 11.00, presso il Palazzo dell’Informazione Adnkronos di Piazza Mastai a Roma, si svolgerà l’evento “Il futuro dell’intrattenimento: mercato, regole e innovazione”,...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento con cui la Questura di Napoli aveva negato a una società l'autorizzazione...
09/07/2025 | 15:00 ROMA - L’operatore di gioco spagnolo Cirsa, di proprietà del fondo statunitense Blackstone, ha debuttato oggi alla Borsa di Madrid. In Italia controlla il marchio online E-play24 e detiene una concessione per gli apparecchi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password