Attualità e Politica
17/12/2021 | 10:26
17/12/2021 | 10:26
ROMA - Il punto vendita ricarica (Pvr) al centro del dibattito giuridico. Quasi scontato che se ne occupino avvocati e giuristi, visto che non esiste nel nostro ordinamento alcuna disposizione di legge, regolamento, né un atto amministrativo o convenzionale che definisca i “Pvr” o che ne chiarisca limiti, funzioni e compiti. Se ne è discusso questa mattina durante un convegno agli “Stati generali del diritto di Internet” in corso alla Luiss, a Roma. Proprio la mancanza di un’espressa tipizzazione delle figure della filiera del gioco a distanza - quali sono i “Pvr” - rischia di determinare criticità, ha sottolineato Cino Benelli, avvocato amministrativista, esperto di giochi pubblici, appalti e concessioni. «Innanzitutto in ambito fiscal-tributario, non essendo agevole definire il raggio di applicazione delle fattispecie di esenzione IVA. Poi, sul versante sanzionatorio (penale e amministrativo), viste le difficoltà di delimitazione del confine tra attività giuridicamente lecite e attività giuridicamente illecite, essendo rimessa alla prassi amministrativa e giurisprudenziale l’individuazione delle fattispecie di ‘intermediazione’ giuridicamente rilevante. Infine, in ambito civilistico, soprattutto al momento della ‘contrattualizzazione’ dei rapporti tra i concessionari e gli ulteriori soggetti deputati alla diffusione ed alla promozione del gioco a distanza». Benelli ha poi sottolineato che la convenzione di concessione per l’esercizio del gioco a distanza, a differenza di quella per l’esercizio del gioco fisico mediante apparecchi “AWP” e “VLT” (in cui sono normati espressamente i soggetti “gestori”, “esercenti” e “gestori di sala”), non contempla specificamente nessun soggetto di filiera diverso dal concessionario. E anche le supreme corti – Consiglio di Stato e Cassazione – hanno assunto una chiara posizione di contrarietà a ogni ipotesi di attività di intermediazione compiuta all’interno dei punti vendita ricariche: l’attività di commercializzazione – è la sintesi delle più note sentenze in sede amministrativa e penale - deve consistere unicamente nella distribuzione del contratto di conto di gioco, da concludere con il concessionario stesso e non con il titolare dell’esercizio, nonché nella rivendita di carte di ricarica prepagate del medesimo conto. Basterà l’inserimento dei Pvr nel “Registro unico degli operatori del gioco pubblico", come stabilisce un decreto di fine 2019, allo scopo di perseguire un razionale assetto sul territorio dell’offerta di gioco pubblico e perseguire contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore dei giochi? Intanto – sottolinea Benelli – non risulta ancora emanato il decreto ministeriale attuativo. E poi, conclude, «pur comprendendosi la ratio della disposizione - la quale prende atto dell’esistenza di una categoria di operatori che devono essere censiti al pari degli altri soggetti della filiera - la mancata tipizzazione della categoria dei “Pvr” rende problematico il suo inserimento all’interno di un registro pubblico».
NT/Agipro
Foto credits Joe Gratz CC0 1.0
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password