Attualità e Politica
13/03/2024 | 10:52
13/03/2024 | 10:52
ROMA - Marco Castaldo, Ceo di Microgame, ha commentato con Agipronews il nuovo quadro normativo appena 24 ore dopo l’approvazione del decreto legislativo di riordino del settore online.
Quali le luci e le ombre del riordino?
La luce è rappresentata dalla chiarezza, ormai il disegno industriale del settore è chiaro, si è tutto cristallizzato in forma evidente. Tra l’altro una evoluzione ampiamente prevedibile sulla quale lavoriamo da vari anni. Le ombre sono i tempi: il passaggio poteva essere più graduale, arrivarci così velocemente senza tappe intermedie creerà molto stress e metterà fuori gioco molti operatori.
L’aggregazione non basterà quindi?
Secondo me l’aggregazione può avere senso da un punto vista finanziario ma è un tema sopravvalutato. Non è tanto fondamentale la dimensione finanziaria necessaria a partecipare – che pure ha il suo peso – ma il modello di business che deve cambiare radicalmente. Mettersi insieme funziona se c’è una strategia vincente e competitiva. L’aggregazione in sé non è la soluzione. Può avere più successo un piccolo operatore da solo, ma con idee chiare e determinazione, che un gruppo disomogeneo e senza strategia oppure ancora legato a modelli distributivi di ieri.
Proprio il Pvr sembra destinato a cambiare radicalmente….
Sicuramente è valido l’apporto di chiarezza che è stato dato al modello pvr. Però, alcune di queste misure, come quella del contante, non sono razionalmente comprensibili, se non perché finalizzate a eliminare un modello non gradito. Non ha senso limitare un’operazione tracciata a 100 euro quando puoi arrivare a 5000 con un’attività anonima. Si è voluto eliminare un certo modello pvr, questa è la verità: le nuove norme hanno un senso solo se lette in questo modo. Si intende chiudere una pagina su un mondo che ha avuto successo ma che volge al termine.
Anche il taglio delle skin riflette questa impostazione?
La skin è uno strumento efficace quando riflette una vera strategia di differenziazione di marchi per segmenti diversi. Quando il suo uso diventa eccessivo, perché interessa numeri di operatori poco ragionevoli, comincia a creare una contraddizione che alla fine è scoppiata. Gli eccessi visti nella gestione delle skin, come per i pvr, hanno portato a queste decisioni: è un peccato, si poteva pensare a una regolamentazione più logica con un limite al numero di siti per concessione. Invece si è pensato di fare cassa chiedendo sette milioni per un sito.
NT/Agipro
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 15:35 ROMA - SiGMA Central Europe 2025 a Fiera Roma ospiterà oltre 30mila delegati. L'evento globale sull'iGaming e la tecnologia ha visto la partecipazione di più di 1.000 sponsor ed espositori e 550 relatori...
05/11/2025 | 15:30 ROMA – “La visione strategica è comune a gioco fisico e online ma bisogna differenziare nettamente i due canali in base alle regole diverse e alle esigenze dei clienti. Non è lo stesso tipo di business e l'esempio...
05/11/2025 | 15:16 ROMA – “C'è una grande dicotomia in questo Paese, quella tra gioco lecito e azzardo. Il gioco lecito, ossia quello che risponde a una concessione rilasciata dallo Stato, deve essere regolato e protetto dallo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password