Attualità e Politica
13/02/2024 | 14:35
13/02/2024 | 14:35
ROMA – “Non è giusto che un’azienda debba chiudere perché non può pagare 7 milioni di euro. Lasciate che sia il mercato a decidere se ‘farla fuori’, non deve essere un’imposizione dall’alto a farlo. Serve salvaguardare l’indotto e le piccole e medie imprese, non vogliamo che vadano chiuse”. Così Domenico Distante, presidente di Sapar, nella sua audizione presso la Commissione Finanze della Camera in merito al decreto di riordino dei giochi online. Distante ha poi sottolineato che separare gli interventi su online e retail “non va bene. Ogni giorno sentiamo notizie di comuni che stanno legiferando su distanze e orari”. Un’altra questione irrisolta è quella del de-risking bancario: “Troviamo banche che ci chiudono i conti perché non vogliono avere a che fare con il gioco pubblico, questo è un aspetto che ancora non siamo riusciti a sistemare”, ha infatti concluso Distante.
LOGICO - “Siamo di fronte a un paradosso: il costo della concessione è aumentato di 35 volte, ma allo stesso tempo non c’è alcuna innovazione che giustifica tale aumento”, ha dichiarato Moreno Marasco, presidente di Logico. Un aumento “che sembra motivato più da esigenze di cassa che da un reale interesse, e questo stride con i principi costituzionali ed europei applicabili a un mercato concorrenziale”. In riferimento al numero di operatori che potrebbero pagare la concessione, Marasco ha aggiunto: “Noi stimiamo una ventina di operatori, più un’altra decina in forme aggregate”, rispetto ai 50 previsti dal decreto. Anche il presidente di Logico ha posto l’accento sulla necessità di procedere con una gara per i Pvr, oltre a “una chiara definizione delle regole, soprattutto in materia di distribuzione territoriale”. Infine, per Marasco “l’introduzione dell’obbligo di investimento sulla comunicazione responsabile dovrebbe andare di pari passo con il superamento del divieto di pubblicità”, che è “uno strumento essenziale per rendere nota l’offerta legale e le modalità di gioco”.
ENTAIN - Anche Giuliano Guinci, Direttore Relazioni Istituzionali Entain Italia, è intervenuto in merito ai Pvr, dichiarando: “Non si capisce perché non si sia scelto di fare una gara. Ci sembra che la strada intrapresa possa creare una situazione di grande vantaggio per chi ha già costituito questa rete in assenza di regole. Questa parte della riforma è da rivedere o almeno da approfondire. Anche in ottica di gettito, perché le cifre messe a bilancio (6 milioni per il primo anno derivante dal costo di iscrizione all’Albo, poi 4,5 milioni all’anno per il restante periodo della concessione, ndr) non ci sembrano in linea con quello che la rete oggi rappresenta”.
AB/Agipro
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 17:26 ROMA – “Coinvolgendo le Regioni nella compartecipazione del gettito fiscale del gioco, come prevede la Legge di Bilancio 2026, il Governo intende sostenere il gioco legale, quello degli operatori e dei territori che fa...
04/11/2025 | 17:12 ROMA – “Nella nuova convenzione di concessione per il gioco online abbiamo inserito una norma che prevede la possibilità, per l'Agenzia delle dogane e monopoli, di individuare strumenti di pagamento che siano...
04/11/2025 | 16:15 ROMA – “Il riordino dell'online in Italia sta dando una spinta per un sempre più forte presidio di legalità sul web. Ma per non perdere il controllo dei territori serve anche il riordino del territorio....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password