Attualità e Politica
03/04/2024 | 18:42
03/04/2024 | 18:42
ROMA – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di riordino dei giochi online, che quindi entra in vigore da oggi. Via libera quindi alle gare per le licenze online e per la gestione del gioco del Lotto. Il testo, approvato in via definitiva nel Consiglio dei ministri dello scorso 11 marzo, fissa a 7 milioni di euro il costo delle nuove concessioni online, con entrate erariali stimate in 350 milioni (il Governo, infatti, prevede il rilascio di 50 concessioni), mentre il canone annuo sarà pari al 3% del margine netto (per ulteriori 100 milioni di euro di gettito). Tra le novità più di rilievo figura la gara del Lotto (l’attuale concessione scade il 30 novembre 2025), introdotta nel provvedimento dopo l’iter in Parlamento, che avrà una base d’asta di un miliardo di euro: anche in questo caso, la concessione avrà durata novennale, e per il concessionario, al quale viene riconosciuto un aggio del 6% annuo, sono stimati ricavi netti di 200 milioni di euro all’anno.
Il decreto, inoltre, regolarizza i punti vendita ricariche (Pvr), prevedendo l’iscrizione a un apposito Albo nazionale al costo di 100 euro annui: in questo caso, il Governo prevede l’iscrizione di 30mila punti, con entrate erariali stimabili in 3 milioni di euro. Presso tali punti non è possibile prelevare le somme giacenti sul conto, né riscuotere le vincite, e il limite di ricarica in contanti viene fissato a 100 euro settimanali (limite oltre il quale si dovranno "necessariamente utilizzare strumenti elettronici di pagamento tracciabili e sicuri").
Rispetto alla precedente versione del testo, nel provvedimento definitivo viene specificato che una parte delle maggiori entrate derivanti dal costo di concessione una tantum, dal costo di iscrizione all’Albo dei Pvr e dalla gara del Lotto, verrà destinata al fondo per l’attuazione della delega fiscale, che viene incrementato di 152 milioni di euro per gli anni 2025 e 2026, e di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2027 al 2033. Allo stesso fondo verranno destinate, anche mediante riassegnazione, le entrate che derivano dal canone di concessione annuo per ciascuno degli anni dal 2025 al 2034.
Il provvedimento, inoltre, pone l’accento sulla tutela della salute del giocatore, prevedendo che ogni concessionario investa ogni anno lo 0,2% dei suoi ricavi netti (per un massimo di un milione di euro) in campagne informative e di comunicazione responsabile. Inoltre, ogni concessionario avrà la possibilità di effettuare, a proprio carico e con il proprio logo, campagne di promozione e diffusione di messaggi anche a fini sociali, e comunque coerenti con l’esigenza di promuovere la prevenzione e il contrasto del gioco patologico. Ai fini di trasparenza e di riconducibilità al concessionario, ognuno di essi potrà avere un solo sito di riferimento, senza affiliati, oltre a una “app” per accedere a ciascuna tipologia di gioco oggetto di concessione. Sia nel sito che nelle app sarà obbligatoria la presenza del marchio o del logo del concessionario, pena la sospensione della concessione (fino alla decadenza nei casi di violazioni plurime).
Per tutelare i giocatori, gli operatori dovranno prevedere la presenza di misure di autolimitazione del gioco, in termini di tempo e spesa, oltre ad altre limitazioni basate sugli importi depositati da ciascun giocatore, secondo l’età e il comportamento di gioco del giocatore stesso. Inoltre, nei siti saranno presenti contenuti di informazione sul gioco problematico e sugli strumenti offerti di prevenzione e supporto, e ai giocatori compariranno messaggi automatici sulla durata delle sessioni di gioco, informandoli anche sui livelli di spesa, al superamento di un determinato limite preimpostato. Confermati, infine, gli strumenti di autoesclusione, anche per singole categorie di prodotto, per un arco temporale definito dallo stesso giocatore.
AB/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
17/09/2025 | 13:20 ROMA – “I concessionari degli apparecchi da gioco hanno i mezzi tecnologici per un ribaltamento di prospettiva, da gioco come male necessario da limitare a un gioco intrinsecamente sicuro, privo di elementi patologici e...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password