Attualità e Politica
15/05/2024 | 13:51
15/05/2024 | 13:51
ROMA – L'applicazione dei distanziometri regionali e dell’accordo Stato-regioni del 2017 – siglato in Conferenza Unificata - porterebbe alla chiusura di 95 punti gioco su 100. È quanto emerge da un'analisi dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli e di Sogei. Lo ha spiegato Mario Lollobrigida, direttore Giochi di Adm, nel corso della presentazione in Senato del libro "Il gioco pubblico in Italia: riordino questione territoriale e cortocircuiti istituzionali" dell’avvocato Geronimo Cardia. L'Intesa – che prevedeva di fatto una progressiva riduzione dell’offerta e la riqualificazione della rete - non è praticabile utilizzando "quell’elenco dei luoghi sensibili e quelle distanze”.
Commentando il tavolo tecnico aperto del Mef con le Regioni in tema di riordino del gioco fisico, Lollobrigida ha sottolineato che “non c’è evidenza scientifica tra la vicinanza ad alcuni luoghi sensibili e l’aumento della ludopatia. A nostro parere i luoghi sensibili potrebbero essere quelli frequentati unicamente dai soggetti più a rischio, ovvero i minori. Ma ovviamente non gli asili nido o le scuole primarie, e nemmeno le università, ma gli istituti di istruzione secondaria e superiore. Il resto, sono luoghi sensibili frutto solo di scelte demagogiche e populiste”. Il Direttore Giochi ha spiegato che è stata effettuata una simulazione impostata su questi luoghi sensibili e con distanze ridotte, di circa 200 metri; con questi parametri “l’effetto espulsivo sarebbe del 10%, che potrebbe essere un risultato accettabile. Ma è evidente che sta diventando una contrattazione, perché dal punto di vista delle Regioni sarebbe un passo indietro. Stiamo cercando un momento di condivisione nella decisione, e speriamo che in qualche modo si possa arrivare al risultato in tempi brevi”.
Infine, in tema di compartecipazione delle Regioni al 5% del Preu, Lollobrigida ha ricordato che “già vent’anni fa avevamo proposto questo aspetto, non solo come compartecipazione al gettito da parte degli enti locali, ma anche sulle attività di controllo, ovvero sulle sanzioni. Col senno di poi, abbiamo dimostrato che quell’impostazione era esatta e si sarebbero evitati tutti questi problemi”.
AB/Agipro
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password