Attualità e Politica
07/06/2023 | 12:50
07/06/2023 | 12:50
ROMA - Da Pecco Bagnaia a Enea Bastianini, passando per la top 3 di tutti i tempi e la Formula 1 solo sfiorata. Marco Melandri ha fatto il punto sul Motomondiale e sul mondo dei motori in esclusiva su Planetwin365.news, il portale dedicato al mondo dello sport sviluppato da SKS365 Group, di cui è stato Special Guest percorrendo le strade più iconiche di Roma in sella ad una Vespa azzurra. Dalla stagione in corso agli anni in cui vi è stato protagonista, Melandri ha anche risposto alle domande arrivate dai tifosi sulla pagina Instagram del sito di infotainment. Sul favorito per il titolo 2023 in MotoGp non ha dubbi: «Pecco Bagnaia, perché è il pilota più completo. Come testa è quello più pronto, è consapevole della sua forza e della sua velocità perché ha vinto lo scorso anno e ha la moto migliori, che guida meglio di tutti», dice. Sullo stile di guida, invece, il ravennate si rivede in Enea Bastianini: «Sia per la posizione di guida in sella, sia come attitudine alla gara, più di attesa nella prima parte e in cerca soluzione della parte finale». Fin qui in MotoGp la Ducati è andata fortissimo, ma secondo Melandri ciò non la rende meno competitiva della Superbike: «Anche lì vedo un dominio Ducati, però solo con Bautista, mentre in MotoGp vince con tanti piloti diversi. Dipende da quello che accade nelle singole gare, alcune sono divertenti, altre meno, ma questo sia in MotoGp che in Superbike».
Parlando dei campioni del presente e di quelli del passato, Melandri dà poi la sua personale classifica dei piloti per lui più forti: «Quello che mi ha impressionato appena l'ho visto è stato Marc Marquez, nel 2015. Mi resi conto che aveva spostato il limite e il modo di guidare, usava il corpo come non avevo mai visto fare prima a nessuno. Sicuramente - prosegue - sul podio c'è anche Valentino Rossi, non tanto per la velocità pura, ma il modo in cui otteneva sempre il risultato, in qualsiasi condizione. Sull'asciutto, sul bagnato, sull'intermedio, era sempre tra i migliori». Al terzo posto, una sorpresa: «Un pilota giapponese che ho conosciuto in 125, Tomomi Manako. Ricordo che era il primo anno che correvo il mondiale, avevo 15 anni; prima di allora lo guardavo in tv, lo osservavo con ammirazione e da lui ho imparato tantissimo».
Il campione del mondo classe 250 ricorda con affetto anche Dani Pedrosa e Marco Simoncelli. Sullo spagnolo dice che «era il pilota più pulito in pista, ma non perché fosse debole psicologicamente. Però era talmente piccolo e minuto che nel corpo a corpo aveva sempre la peggio; quindi, doveva cercare di mantenere la distanza il più possibile dagli altri. Questo l'ha portato a essere sempre super pulito». Riguardo il Sic, Melandri parla del suo primo anno in MotoGp, nel 2010, quando erano compagni di squadra: «Ero come un fratello maggiore, visto che io ero al mio ottavo anno. Abbiamo fatto tante riunioni tecniche insieme, analizzando i dati, e anche quando era serio prendeva la vita come un gioco». Tra i suoi ricordi più belli rimane invece la gara al Mugello del 2005: «In fondo al rettilineo davanti al pubblico di casa passai Rossi e Biaggi in una volta sola. Quel sorpasso è valso quasi come un mondiale».
A quasi tre anni dal suo ritiro, Melandri racconta infine chi è oggi: «Sono un uomo, mi sembra difficile dirlo perché mi sento sempre un ragazzino. Le giornate e gli anni difficili da sportivo mi hanno fatto crescere ancora di più come essere umano. Sicuramente sono grato per quello che mi è successo, che mi ha portato a quello che sono oggi». Con un solo piccolo rimpianto: «Nel 2005 a fine stagione la Toyota mi propose di provare la Formula 1 per due giorni a Le Castellet. Purtroppo, la Honda me lo impedì, ma ancora ci penso spesso».
RED/Agipro
Foto Credits Hanson K Joseph CC BY-SA 4.0
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password