Attualità e Politica
28/07/2021 | 13:34
28/07/2021 | 13:34
ROMA - «Vorrei sottolineare come l’industria legale giochi un ruolo fondamentale: il gioco problematico esiste, ma l’industria è la soluzione, non il problema. Le aziende leader che partecipano a questo panel hanno avallato questa opportunità e sviluppato un modello di business sostenibile». Lo ha detto Francesco Durante, amministratore delegato Sisal, durante il panel " Il futuro sostenibile del gaming" nel corso dell'evento Sbc Digital Italia. «È cambiato l’approccio sulla tutela del consumatore che sarà la sfida principale dell’industria nei prossimi 10 anni. Abbiamo un punto di partenza molto valido, il modello italiano a livello internazionale è un punto di riferimento, grazie a interventi regolatori e agli investimenti delle aziende che hanno ottenuto le certificazioni internazionali più importanti. Il messaggio arrivato dall’approccio compliance-commitment» è che non basta «rispettare le regole delle certificazioni» ma bisognerà «integrare l’impegno di gestione del business. E' necessario rafforzare la tecnologia facendo informazione, creando una cultura di gioco consapevole per prevenire comportamenti problematici» prosegue Durante.
«Per la tutela del consumatore serve collaborazione tra istituzioni e aziende e lavorare insieme per un business sostenibile. La priorità per i prossimi dieci anni sarà concentrare gli investimenti fino a quando non sarà centrato l’obiettivo di zero giocatori problematici in Italia». Durante si è poi espresso sulla legislazione italiana e la comparazione su altri mercati in cui opera Sisal. «Il mercato italiano è sicuramente un punto di riferimento nel sistema internazionale per tanti aspetti» come «la sicurezza e tecnologia». Per quanto riguarda l’estero «siamo partiti ad inizio 2019 in Marocco e Spagna, nel 2020 in Turchia e abbiamo annunciato la partecipazione alla gara per la National Lottery nel 2021. Da un lato stiamo valorizzando l’esperienza italiana, dall’altro vogliamo caratterizzare l’esperienza internazionale per migliorare in Italia. L’esperienza in Inghilterra «è molto positiva, conoscevamo il mercato inglese, sottolineo che la National Lottery in 25 anni ha raccolto oltre 42 miliardi di sterline, consentendo di finanziare 625 mila progetti benefici. In UK tutti conoscono almeno un progetto» nato dalle «risorse delle lotterie e l'opinione pubblica valuta positivamente il contributo alla società».
Infine il parallelo con il nostro paese. «In Italia c’è un contributo importante del comparto giochi al gettito erariale ma questo non viene percepito. La sfida per il sistema del gioco legale italiano è far percepire in futuro tutti i benefici per il paese che derivano dalla nostra attività», conclude.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password