Attualità e Politica
27/04/2023 | 11:35
27/04/2023 | 11:35
ROMA - Si conferma anche per il 2023 il sostegno di Snaitech, attraverso il suo ente dedicato alle good causes iZilove Foundation, alla Fondazione Francesca Rava che dal 2000 aiuta l'infanzia e l'adolescenza in condizioni di disagio, le mamme e le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo.
Una partnership nata ormai più di dieci anni fa e consolidatasi grazie alle numerose iniziative condotte insieme, guidate da un obiettivo comune e condiviso dalle due realtà: costruire un futuro migliore per i bambiniaccolti nelle Case NPH in America Latina e per tutti i ragazzi nel nostro Paese.
Snaitech ha scelto di sostenere la Fondazione Francesca Rava sotto diversi aspetti, attraverso un sostegno che si articola nel corso di tutto il 2023: dal contributo economico alle attività di volontariato presso le tre Case-famiglia supportate dalla Fondazione, fino all'organizzazione di iniziative da parte della Fondazione presso l'Ippodromo Snai San Siro.
«Il pilastro sul quale poggia il rapporto con Fondazione Francesca Rava è indubbiamente la condivisione del valore e del principio della solidarietà, concetto fondante di tutta la nostra attività di CSR che esprime il suo massimo potenziale attraverso la partecipazione attiva dei nostri colleghi in iniziative solidali – ha dichiarato Lavinia Pupelli, Human Resources & Organization Director Snaitech. – Per questa ragione, sono felicissima di annunciare che anche quest'anno abbiamo previsto delle attività di volontariato presso le Case-famiglia della Fondazione: sono certa che questi momenti condivisi potranno generare un impatto positivo e concreto sulle vite dei ragazzi ospitati dalle case, ma anche su quelle delle persone di Snaitech che nel volontariato riconoscono un'occasione di crescita personale e di arricchimento dal punto di vista umano».
«Grazie di cuore a Snaitech che, tramite iZilove Foundation, è da anni al fianco della Fondazione Francesca Rava a sostegno di chi ha più bisogno», ha affermato Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava, che ha aggiunto: «Crediamo fermamente che il volontariato sia una grandissima forza motrice di amore, altruismo, formazione, desiderio di condivisione, voglia di mettersi in gioco e conoscenza. Come diceva padre Wasson, fondatore di NPH: "I fatti sono molto importanti, ma se non toccano il cuore delle persone, non producono alcunché". Ed è proprio questa l'essenza del nostro lavoro quotidiano, perché racchiude anche il senso del valore del volontariato che vogliamo trasmettere a tutti coloro che si avvicinano alla Fondazione. Sono molto grata ai dipendenti Snaitech per il tempo e l'impegno che dedicheranno alle attività di volontariato a favore di tanti bambini e ragazzi in difficoltà. Insieme possiamo davvero fare la differenza nella vita di tante persone».
La prima modalità di supporto prevista per il 2023 consiste in un contributo erogato da iZilove Foundation a sostegno delle Case-famiglia supportate dalla Fondazione Francesca Rava Italia a Milano, Roma e Firenze, all'interno delle quali l'ente del Gruppo Snaitech porterà un progetto legato al contrasto alla dispersione scolastica. Inoltre, sempre all'interno delle tre strutture, la Fondazione Francesca Rava si impegnerà a realizzare un'attività di volontariato aziendale che vedrà i colleghi di Snaitech protagonisti.
In tutti questi anni la partnership tra Snaitech e la Fondazione Francesca Rava si è sempre sviluppata su piani molto diversi tra di loro, una peculiarità che si riconferma anche per il 2023. Infatti, un'altra tipologia di supporto previsto quest'anno riguarda le attività dedicate ai bambini presso l'Ippodromo Snai San Siro, che saranno gestite dalla Fondazione Francesca Rava. In particolare, la Fondazione organizzerà numerose iniziative che coinvolgeranno i più piccoli in occasione di alcune delle giornate di corsa che si terranno nel corso del 2023.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password