Attualità e Politica
18/10/2021 | 15:48
18/10/2021 | 15:48
ROMA - Condanna confermata per un esercente in provincia di Agrigento, finito sotto accusa per raccolta di gioco abusiva. Per dimostrare di aver subìto una discriminazione nell’accesso alle concessioni, il gestore di un bookmaker estero deve aver almeno richiesto formalmente alla questura l’autorizzazione di pubblica sicurezza: è il documento che – con la concessione amministrativa rilasciata dall’Agenzia delle Dogane – consente di raccogliere scommesse. Nel caso dell’agenzia siciliana, questo passaggio non è avvenuto e per questo la condotta dell’esercente ha rilevanza penale. La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall'indagato - titolare di un centro di trasmissione dati collegato a un bookmaker senza concessione - contro le decisioni del Tribunale di Sciacca e della Corte d'Appello di Palermo, con le quali era stata punita «un'attività organizzata al fine di accettare e raccogliere scommesse per via telematica». In primo e secondo grado era stata accertata l'attività di intermediazione dell'esercente, vietata in quanto privo della licenza di pubblica sicurezza. Irrilevante, per questa vicenda, la tesi sulla presunta discriminazione subita dal bookmaker articolata dalla difesa: «In presenza di svolgimento di un'attività di intermediazione - ricordano i giudici - non assume alcun rilievo l'indagine sulla discriminazione perpetrata, che richiede la dimostrazione che vi sia una mera attività di raccolta e trasmissione di dati». In questo caso, inoltre, l'argomentazione non sarebbe stata accolta anche se l'imputato si fosse limitato alla trasmissione dei dati, poiché non ha mai presentato la domanda per ottenere la licenza di polizia. La presunta discriminazione del bookmaker non sussiste e anzi, «l'aver consapevolmente omesso di richiedere l'autorizzazione di polizia, in un contesto nel quale la giurisprudenza degli ultimi dieci anni ha chiarito perfettamente i termini della questione» prova secondo i giudici «il dolo del reato». La Cassazione ha comunque annullato la prevista pena detentiva (sei mesi di reclusione), rinviando il punto alla Corte d'Appello di Palermo per valutare la possibilità di una pena pecuniaria.
LL/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password