Attualità e Politica
18/11/2022 | 11:55
18/11/2022 | 11:55
ROMA - E’ un bilancio più che positivo quello che traccia Microgame a margine del summit internazionale di Sigma che ha riunito a Malta per una settimana i principali operatori del gaming europeo. Il service provider ha potuto contare su un ampio flusso di visitatori interessati a sbarcare nel mondo del gaming italiano. I visitatori hanno beneficiato a Sigma dell’interlocuzione diretta con il management dell’azienda. Con il Direttore Commerciale Francesca Artioli abbiamo approfondito lo stato dell’arte del gaming italiano alla soglia del 2023.
Microgame ha già superato il collaudo per le novità nel settore scommesse. Cosa vi attendete in termini di impatto sul business per i vostri clienti?
Sì Microgame è stato tra i primi, lo scorso 24 ottobre, a completare con successo il collaudo del protocollo PSQF4. Ciò consente a tutti i nostri partner di poter fruire di tutte le attese novità previste dalla nuova regolamentazione. Alcune di queste le abbiamo già licenziate, altre sono in procinto di essere attivate. Ciò conferisce agli operatori collegati a Microgame un vantaggio competitivo consistente potendo sfruttare da subito tutte le potenzialità che queste innovazioni portano nel mondo delle scommesse.
Quale sarà la novità più gradita dagli scommettitori?
Tra le innovazioni più attese c’è sicuramente il “Cash Out” che dà la possibilità al giocatore di ‘rinegoziare’ la sua giocata: il giocatore potrà chiedere al bookmaker di liquidare la vincita ottenuta, prima che si giochi l’ultimo match. Un’innovazione che Microgame ha già messo a disposizione dei suoi partner da mercoledì 16 novembre. In procinto di essere licenziate da Microgame ci sono però anche le altre importanti novità previste dal nuovo Protocollo, vale a dire: le Scommesse con Handicap Asiatico, grazie alle quali il concessionario potrà attribuire un handicap alla squadra favorita in maniera tale da poter offrire quote migliori sull’evento, e il “Draw no Bet” che consente al player di puntare una squadra e coprire il risultato di pareggio in modo che se la squadra prescelta non vince, viene rimborsata la scommessa fatta sul pareggio.
NT/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password