Attualità e Politica
05/02/2024 | 17:00
05/02/2024 | 17:00
ROMA - Sisal ha ottenuto il brevetto per l'Italia del proprio metodo di Gioco Responsabile per il riconoscimento automatico e la mitigazione di comportamenti di rischio legati al gioco.
Rilasciato dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, il brevetto riconosce l'unicità dell'approccio utilizzato da Sisal e la sua capacità di offrire una soluzione concreta per prevenire il gioco problematico. Il sistema brevettato prevede l'utilizzo integrato di un dataset rappresentativo delle transazioni di gioco di un soggetto in un periodo specifico, di una analisi comportamentale, di un algoritmo di intelligenza artificiale e dall'eventuale attivazione di una o più azioni di mitigazione specificatamene individuate con il supporto di esperti.
Da sempre impegnata per la protezione dei consumatori, negli ultimi anni Sisal ha consolidato il proprio impegno sul Gioco Responsabile con un approccio distintivo che si basa sull'integrazione tra le ricerche che prevedono l'adozione delle scale psicologiche comportamentali e i più innovativi algoritmi di intelligenza artificiale, attività che ha consentito di riconoscere in anticipo situazioni potenzialmente rischiose e porre in atto idonei rimedi per rendere ancora più sicura e responsabile l'esperienza di gioco.
Questo approccio, avviato da circa un anno, ha consentito di intervenire proattivamente su comportamenti, potenzialmente a rischio, di oltre 20.000 giocatori, garantendo loro una esperienza di gioco sostenibile nel tempo e lontana dagli eccessi.
Stefano De Vita, Responsible Gaming & Market Intelligence Director di Sisal: "Questo brevetto rappresenta il riconoscimento di un impegno trasversale che coinvolge tutta l'azienda. È un orgoglio per noi e un riconoscimento per il lavoro di squadra che ci ha visti partire dall'analisi del comportamento dei giocatori attraverso il nostro team di ricerca e collaborare con i colleghi che si occupano di innovazione e AI con lo scopo di mettere la tecnologia al servizio della prevenzione dei comportamenti problematici."
Katia Colucci, Head of Innovation Lab di Sisal: "Questo riconoscimento è un segnale tangibile dell'importanza cruciale dell'innovazione tecnologica nel plasmare modelli di business sempre più sostenibili. L'innovazione ci consente di supportare lo sviluppo dei prodotti, ma anche e soprattutto sviluppare strumenti che possano generare impatto. Nel nostro caso n'è l'esempio lampante la creazione di un algoritmo di intelligenza artificiale che ci aiuta a contrastare comportamenti di gioco problematici".
Il riconoscimento del brevetto sul Gioco Responsabile è un ulteriore passo nella mission di Sisal per offrire la miglior esperienza di gioco responsabile, generando valore per la società e le persone.
RED/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password