Attualità e Politica
10/06/2024 | 13:30
10/06/2024 | 13:30
ROMA - Ogni anno, circa 8,8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici finiscono negli oceani, equivalenti al carico di un camion della spazzatura riversato in mare ogni minuto, mettendo in pericolo la vita marina e gli ecosistemi. In media solo il 15% di plastica viene riciclata a livello mondiale, mentre tutto il resto viene liberata nell’ambiente o finisce nel bidone della raccolta indifferenziata, e da qui in discarica o nei termoconvettori. Tutta la plastica che viene smaltita scorrettamente o abbandonata per strada, nel bosco o lungo un fiume, è destinata a raggiungere l’Oceano.
Con queste premesse l'8 giugno, in occasione della giornata mondiale degli oceani, Sisal lancia “Ocean Guardians”, disponibile sulla piattaforma di gioco online Roblox, con l’obiettivo di sensibilizzare e ispirare le persone a diventare parte della soluzione nella tutela degli oceani, fondendo una nuova esperienza di gameplay interattivo con educazione e attivismo ambientale.
“Ocean Guardians” è stato sviluppato dall’Innovation Lab di Sisal in collaborazione con Worldrise Onlus, associazione da anni impegnata nella protezione dell'ambiente marino e nella promozione di un rapporto sostenibile tra l'uomo e il mare. Grazie a questa partnership, le informazioni e le attività proposte nel gioco sono basate su dati scientifici e iniziative concrete e offrono agli utenti una visione autentica e approfondita sul tema della conservazione degli oceani.
“L’Innovation Lab di Sisal funge da Osservatorio tecnologico e Competence Center, dove si sviluppano e sperimentano progetti di innovazione da integrare non solo nelle attività aziendali, ma anche all’esterno per la comunità in una logica di Open Innovation.” - ha commentato Katia Colucci, Head of Innovation di Sisal – “All’interno dell’Innovation Lab sviluppiamo anche progetti immersivi e di esplorazione di metaversi, ed è in questo contesto che nasce Ocean Guardians, un gioco basato su Roblox che intreccia intrattenimento digitale e azione ambientale, proponendo attività nel mondo virtuale che si ripercuotono in modo positivo nel mondo reale. Questo progetto è frutto del nostro impegno per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale, riducendo gli impatti negativi e diffondendo una cultura dell’innovazione sostenibile”.
Il compito dei giocatori è quello di imbarcarsi nella missione di ripulire fondali e spiagge dell'arcipelago “Ruune” dai rifiuti plastici accumulatisi nel tempo. Le isole dell’arcipelago Ruune riprendono i veri ecosistemi marini, ricostruiti grazie al supporto dell’expertise dei biologi marini di Worldrise.
L’obiettivo del gioco è raccogliere le plastiche e consegnarle ai Raccoglitori presenti su ogni isola per ottenere punti. I punti permettono di effettuare upgrade di equipaggiamenti e barche, necessari per esplorare aree più profonde e raccogliere plastiche rare, che aumentano il punteggio e accelerano il progresso nel gioco. Ogni rifiuto di plastica raccolto dai giocatori si trasforma potenzialmente in una lezione: l'inventario diventa una vera e propria enciclopedia interattiva. Per ogni oggetto, gli utenti possono scoprire la composizione degli oggetti, l'uso comune, la datazione, il corretto smaltimento e il tempo di degradazione nell’ambiente.
Con il lancio di Ocean Guardians, Sisal conferma il proprio impegno per costruire un futuro più responsabile, promuovendo la consapevolezza ambientale attraverso l’utilizzo delle nuove piattaforme digitali. Ocean Guardians non è solo un gioco, ma un invito a tutti a diventare custodi degli oceani, proteggendo il nostro pianeta per le generazioni future.
RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password