Attualità e Politica
06/04/2022 | 11:29
06/04/2022 | 11:29
ROMA - Anche quest'anno Snaitech ha rinnovato con orgoglio la propria adesione allo UnitedNations Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità del business, basata su dieci principi universali relativi ai diritti umani, al lavoro, all'ambiente e alla lotta alla corruzione.
Lo UN Global Compact rappresenta la più grande iniziativa volontaria di sostenibilità aziendale e raccoglie oltre 15.000 aziende provenienti da più di 160 paesi del mondo unite dagli stessi principi. Snaitech non poteva quindi mancare all'appello, riconfermandosi così una delle 15.000 aziende in prima linea per sviluppare un'economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti un futuro migliore.
"Il Global Compact delle Nazioni Unite è un vero e proprio appello alle aziende di tutto il mondo a sostenere, applicare e promuovere i valori della sostenibilità nel lungo periodo. Io penso sia un dovere rispondere a questo appello, per questa ragione anche quest'anno abbiamo confermato con entusiasmo la nostra adesione al Global Compact." Ha dichiarato Fabio Schiavolin, AD di Snaitech – "Sono convinto che ogni azienda, ente, organizzazione sotto qualsiasi forma possa e debba lavorare affinché le sue azioni siano guidate da un profondo senso di responsabilità: il futuro del nostro pianeta e, soprattutto, il futuro delle giovani generazioni dipende da noi. Continuiamo quindi ad agire con la consapevolezza che quello che compiamo oggi determinerà il nostro domani."
Annunciata nel 2021, l'adesione di Snaitech allo UN Global Compact rappresenta un ulteriore tassello nel percorso orientato all'integrazione della responsabilità sociale, economica ed ambientale, un impegno che viene illustrato e rendicontato annualmente all'interno del Bilancio di Sostenibilità. Consapevole delle implicazioni sociali e ambientali, prima che economiche, della propria attività, Snaitech pone da sempre molta attenzione all'armonizzazione degli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali dei territori di riferimento, al fine di conseguire una crescita sostenibile. Inoltre, affinché questa attenzione sia il più possibile partecipata e condivisa da tutti, l'azienda ha dato vita nel 2019 alla Snaitech Sustainability Week, un'intera settimana dedicata alla comunicazione, informazione e sensibilizzazione sui temi di responsabilità sociale: un'iniziativa che proseguirà anche nei prossimi anni, per consolidare ogni anno di più una cultura della responsabilità sociale radicata e parte dell'identità aziendale.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password