Attualità e Politica
24/03/2022 | 17:28
 
		        	24/03/2022 | 17:28
 
            ROMA - «Lo studio di Doxa presenta caratteri di originalità nella platea intervistata che coinvolge operatori del gioco, strutture sanitarie, esperti del settore, rappresentanti sindacali e giocatori. Ne risente positivamente il contenuto dello studio che evita di cadere nella riproposizione di vuoti cliché, superando impostazioni inutilmente pregiudiziali. Il confronto che ne è derivato ha presentato elementi di notevole interesse». Lo ha detto ad Agipronews Armando Iaccarino, presidente del Centro Studi Astro, commentando i contenuti della ricerca sui giochi presentata questa mattina dalla Doxa.   
Tra i tanti temi toccati – aggiunge Iaccarino – «mi sembra di dover sottolineare l’approccio pragmatico e costruttivo del Sottosegretario Freni che ha voluto segnalare la necessità di superare la visione degli operatori di gioco come soggetti contrapposti alle istituzioni. Nel sistema del gioco pubblico essi sono strumenti dello Stato per la regolamentazione di un fenomeno sensibile». 
Secondo Iaccarino, «anche il senatore Marino, presidente della Commissione parlamentare sui giochi, ha espresso posizioni condivisibili: è necessario un confronto franco in Commissione con la partecipazione di tutte le parti interessate, basato sull’adesione comune ad un sistema di valori che, non demonizzando il gioco, assicuri adeguate forme di tutela ai cittadini, allo Stato ed alle imprese del settore». 
Questo approccio basato sulla non demonizzazione del gioco, pur nella consapevolezza della necessità di una forte regolamentazione, è parso il filo rosso di tutti gli interventi, conclude: «È uno degli aspetti più sottolineati nel report della Doxa, che chiude proprio con l’opinione dei giocatori intervistati, in questa come in altre occasioni, da cui viene l’invito ad evitare facili generalizzazioni che attribuiscano a chiunque si diverta col gioco la patente di giocatore problematico».
NT/Agipro
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password